Notizie di pubblicazioni
  
  Paesi in via di sviluppo hanno vantaggio da trasferimento tecnologia e diaspore internazionali 
	
			 I paesi in via di sviluppo hanno accolto le nuove tecnologie con un ritmo doppio rispetto ai paesi sviluppati, grazie soprattutto agli investimenti esteri e alla diaspora internazionale
              
              	 I paesi in via di sviluppo hanno accolto le nuove tecnologie con un ritmo doppio rispetto ai paesi sviluppati, grazie soprattutto agli investimenti esteri e alla diaspora internazionale
              In base a una nuova relazione della Banca mondiale, negli anni novanta i paesi in via di sviluppo hanno accolto le nuove tecnologie con un ritmo doppio rispetto ai paesi sviluppati, grazie soprattutto agli investimenti e... »»
			  
              
Tutti i numeri della ricerca, luci e ombre del sistema italiano 
	
			 I dati raccolti dal Ceris-Cnr fotografano luci e ombre nel sistema italiano. Risorse nel comparto R&S e i brevetti ci vedono lontani dai Paesi avanzati, in crescita sul piano delle pubblicazioni
              
              	 I dati raccolti dal Ceris-Cnr fotografano luci e ombre nel sistema italiano. Risorse nel comparto R&S e i brevetti ci vedono lontani dai Paesi avanzati, in crescita sul piano delle pubblicazioni
              Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha realizzato un agile data book, dal titolo 'Scienza e tecnologia in cifre. Statistiche sulla ricerca e sull'innovazione', che raccoglie i principali indicatori relativi... »»
			  
              
Annunciati nuovi dettagli sul regime di sovvenzioni «Advanced Grant» del CER 
	
			 Nuovi dettagli sul suo regime di sovvenzioni di ricerca ai migliori ricercatori europei
              
              	 Nuovi dettagli sul suo regime di sovvenzioni di ricerca ai migliori ricercatori europei
              Il Consiglio europeo della ricerca (CER) ha pubblicato nuovi dettagli sul suo regime di sovvenzioni «Advanced Grant», il quale fornirà fondi di ricerca ai migliori ricercatori europei. Come ha illustrato F... »»
			  
              
Nessuna relazione tra cancro e inceneritori 
	
			 Secondo un rapporto di un comitato scientifico, presieduto da Veronesi, non esiste nessuna prova di una relazione tra emissioni degli inceneritori e effetti negativi sulla salute
              
              	 Secondo un rapporto di un comitato scientifico, presieduto da Veronesi, non esiste nessuna prova di una relazione tra emissioni degli inceneritori e effetti negativi sulla salute
              In un capitolo di uno studio di un comitato scientifico di garanzia presieduto dal professor Umberto Veronesi, direttore scientifico dell'Istituto Europeo di Oncologia, dal titolo 'Il recupero di energia dai rifi... »»
			  
              
Sì allo Spazio europeo della ricerca 
	
			 La consultazione pubblica sembra evidenziare l'interesse delle parti interessate (università, istituti, ecc.) alla creazione dello Spazio Europeo della Ricerca
              
              	 La consultazione pubblica sembra evidenziare l'interesse delle parti interessate (università, istituti, ecc.) alla creazione dello Spazio Europeo della Ricerca
              Un'analisi preliminare della consultazione pubblica della Commissione europea sul futuro dello Spazio europeo della ricerca (SER) ha evidenziato che le parti interessate sono generalmente favorevoli al SER. Mentre pr... »»
			  
              
Da uno studio emerge l'aumento della spesa per la ricerca sul cancro 
	
			 Le spese per la ricerca del cancro in Europa sono in netto aumento e il divario con gli Usa sta diminuendo
              
              	 Le spese per la ricerca del cancro in Europa sono in netto aumento e il divario con gli Usa sta diminuendo
              In base al secondo studio sui finanziamenti per la ricerca sul cancro del forum European Cancer Research Managers (ECRM), la spesa per la ricerca sul cancro in Europa sta aumentando e il vecchio continente rappresenta un... »»
			  
              
Dalle informazioni alle ispirazioni: come i dati sui brevetti incoraggiano l'innovazione 
	
			 Rafforzare le competenze relative alle informazioni sui brevetti in Russia stimolerà la concorrenza, l'innovazione e la crescita economica a beneficio dell'intero paese, ha dichiarato Wolfgang Pilch, diretto... »»
              Rafforzare le competenze relative alle informazioni sui brevetti in Russia stimolerà la concorrenza, l'innovazione e la crescita economica a beneficio dell'intero paese, ha dichiarato Wolfgang Pilch, diretto... »»
			  
              
Il Regno Unito aumenta la collaborazione scientifica internazionale 
	
			 Negli ultimi 10 anni il Regno Unito ha aumentato del 50% la collaborazione scientifica internazionale. Secondo un rapporto pubblicato dal ministero britannico per l'Innovazione, le università e le competenze, be... »»
              Negli ultimi 10 anni il Regno Unito ha aumentato del 50% la collaborazione scientifica internazionale. Secondo un rapporto pubblicato dal ministero britannico per l'Innovazione, le università e le competenze, be... »»
			  
              
Ridotto il numero di articoli dedicati a scienza e ingegneria pubblicati negli States 
	
			 Da una nuova relazione elaborata dalla National Science Foundation (NSF) statunitense è emerso che il numero di articoli dedicati scienza e ingegneria (S&E), pubblicati nelle principali riviste sottoposte a revisio... »»
              
Da una nuova relazione elaborata dalla National Science Foundation (NSF) statunitense è emerso che il numero di articoli dedicati scienza e ingegneria (S&E), pubblicati nelle principali riviste sottoposte a revisio... »»
			  
              
Scoperta nuova molecola per farmaci per la cura di ansia, depressione e dolore 
	
			 URB597 è un inibitore dell'enzima FAAH che agisce sul sistema endocannabinoidico
              
              	 URB597 è un inibitore dell'enzima FAAH che agisce sul sistema endocannabinoidico
              Grazie a una collaborazione di ricerca è stata scoperta una nuova molecola, chiamata URB597, che potrà essere utilizzata come base per una nuova classe di farmaci per la cura della depressione, dell'ansia e... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 |