Notizie di pubblicazioni
  
  La Ricerca in Italia, il punto di vista di Maiani e Tabellini 
	
			 Il Presidente del CNR ed il Rettore della Bocconi, discutono del futuro e dei problemi del sistema Italia, ed un confronto con l'estero
              
              	 Il Presidente del CNR ed il Rettore della Bocconi, discutono del futuro e dei problemi del sistema Italia, ed un confronto con l'estero
              
Di seguito una sintesi di un"intervista rilasciata dal Prof. Maiani, Presidente del CNR, ed il Prof. Tabellini, Rettore dell"Università Bocconi di Milano.
Entrambi i professori hanno risposto ad una serie di doman... »»
			  
              
Produzione di staminali ingegnerizzate a Monza 
	
			 All'ospedale San Gerardo è attivo un centro d'eccellenza per la produzione di cellule ingegnerizzate utilizzate come terapia nei casi di trapianto o patogeni farmacoresistenti
              
              	 All'ospedale San Gerardo è attivo un centro d'eccellenza per la produzione di cellule ingegnerizzate utilizzate come terapia nei casi di trapianto o patogeni farmacoresistenti
              La stem cell factory Stefano Verri dell'ospedale San Gerardo di Monza ha intenzione di sviluppare un laboratorio hi-tech dove verranno prodotte cellule ingegnerizzate con lo scopo di agire da farmaci per malattie onc... »»
			  
              
In giudizio il mais ogm 1507 e Bt11 
	
			 Al via l'iter di autorizzazione alla coltivazione delle due varietà di mais OGM
              
              	 Al via l'iter di autorizzazione alla coltivazione delle due varietà di mais OGM
              Le varianti di mais 1507 e Bt11 sono geneticamente modificate allo scopo di esprimere un gene che permetta la produzione di un insetticida incorporato nella pianta. Le varianti, la cui applicazione in agricoltura avrebbe... »»
			  
              
Col premio "ricercatissimi" 300.000 euro a giovani ricercatori 
	
			 La Regione Lombardia assegnerà premi di 15000 euro a ricercatori impegnati nel settore Life Science
              
              	 La Regione Lombardia assegnerà premi di 15000 euro a ricercatori impegnati nel settore Life Science
              La Regione Lombardia ha istituito il premio "Ricercatissimi, Premio Ricerca & Internazionalizzazione": grazie a questo saranno premiati 20 ricercatori lombardi che abbiano realizzato progetti quali brevetti industriali, ... »»
			  
              
A Trieste l'ICGEB diventa centro d'eccellenza per le biotecnologie 
	
			 Presentato il bilancio di attività dell'ICGEB. Il polo di Trieste, in pieno sviluppo, diventa centro d'eccellenza per l'ingegneria genetica e le biotecnologie
              
              	 Presentato il bilancio di attività dell'ICGEB. Il polo di Trieste, in pieno sviluppo, diventa centro d'eccellenza per l'ingegneria genetica e le biotecnologie
              
L"11 Luglio, in occasione della celebrazione del 30esimo anniversario di Area Science Park di Trieste, l"Icgeb (laboratori del Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie), un"organizzazione Internazio... »»
			  
              
Il ministero proroga ordinanza sulla conservazione del cordone ombelicale 
	
			 Biobanca soddisfatta per proroga ordinanza sul cordone ombelicale
              
              	 Biobanca soddisfatta per proroga ordinanza sul cordone ombelicale
              Il sottosegretario al Welfare Eugenia Roccella, durante i lavori della Commissione igiene e sanita' del Senato tenutasi ieri, su richiesta del Senatore Piergiorgio Massidda (Pdl) di sapere che intenzioni aveva rispet... »»
			  
              
Scoperta nuova funzione della proteina p53: controlla l'autofagia delle cellule tumorali 
	
			 C’è una proteina che gioca un ruolo fondamentale nella riparazione dei danni che ogni giorno il nostro DNA subisce all’interno delle cellule dell’organismo: è denominata P53 e quando un danno è troppo grave per essere ... »»
              
C’è una proteina che gioca un ruolo fondamentale nella riparazione dei danni che ogni giorno il nostro DNA subisce all’interno delle cellule dell’organismo: è denominata P53 e quando un danno è troppo grave per essere ... »»
			  
              
Scheda di approfondimento sul Prof. Luciano Maiani, Presidente CNR 
	
			 Le direzioni di istituti di ricerca, i risultati scientifici, i premi ed il curriculum vitae del Prof. Luciano Maiani
              
              	 Le direzioni di istituti di ricerca, i risultati scientifici, i premi ed il curriculum vitae del Prof. Luciano Maiani
              Risultati Scientifici
Luciano Maiani è autore o coautore di più di 150 pubblicazioni scientifiche sulla teoria delle particelle elementari, che hanno ricevuto ad oggi pi... »»
			  
              
Un nuovo test per la rilevazione dell'HPV 
	
			 Il cancro del collo dell'utero provocato dall'HPV causa circa 2 mila morti l'anno in Italia e rappresenta il secondo tumore più diffuso tra le donne nel mondo
              
              	 Il cancro del collo dell'utero provocato dall'HPV causa circa 2 mila morti l'anno in Italia e rappresenta il secondo tumore più diffuso tra le donne nel mondo
              Grazie ad un"azione di prevenzione si può intervenire in tempo per eliminare il tumore con un intervento chirurgico. bioMérieux, autorevole gruppo mondiale di biotecnologie specializzato nella diagnostica clinica ha pres... »»
			  
              
Perché lo stillicidio di abbandoni nella ricerca? 
	
			 La sotto rappresentanza delle donne a ogni livello del sistema della scienza e della tecnologia non è un segreto
              
              	 La sotto rappresentanza delle donne a ogni livello del sistema della scienza e della tecnologia non è un segreto
              La sottorappresentanza delle donne a ogni livello del sistema della scienza e della tecnologia (S&T) non è un segreto. Le statistiche evidenziano chiaramente che, come uno stillicidio, si registrano abbandoni contin... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 |