Notizie di riproduzione
Scoperto il motore che sposta i cromosomi
L'actina responsabile del processo durante la divisione cellulare
Una scoperta appena annunciata - compiuta utilizzando un curioso ma efficacissimo modello animale, quello offerto dalla stella di mare - accende una nuova luce sui meccanismi con cui una cellula si riproduce (il proces... »»

La sequenza chimica che determina il sesso dei nascituri
Lo studio apre nuove prospettive alle cure per l'infertilità
Individuato il meccanismo col quale l'embrione "ordina" alle cellule germinali se trasformarsi in ovuli o spermatozoi, determinando così il sesso del nascituro. Il segnale è contenuto in una sequenza di segnali... »»

Maiali sotto brevetto
La multinazionale Monsanto chede di mettere suini sotto protezione brevettuale.
Greenpeace segnala una domanda di brevetto presentata dal gigante biotech Monsanto che, se concesso, metterebbe sotto il loro controllo alcune fasi cruciali dell'allevamento e alcune combinazioni genetiche dei maiali i... »»

Clonazione: dalla pecora Dolly all'uomo
La prima clonazione di un embrione umano apre un nuovo capitolo scientifico, ma rinfocola le polemiche sui limiti etici della ricerca.
Leggi le »»

Figli maschi o femmine, in base all'eta' del compagno
La prole maschile dei compagni giovani è più feconda
Le probabilità di avere un figlio maschio piuttosto che una femmina non sono sempre uguali. Molti tipi di animali possono preferenzialmente dare alla luce più maschi, o più femmine, per aumentare le probabilità di trasme... »»

Ricercatori impegnati contro il cancro individuano cellule staminali "cattive"
Un gruppo di ricercatori dell'Istituto nazionale per lo studio e la cura dei tumori di Milano ha compiuto una scoperta importante nella ricerca sul carciroma mammario, isolando e facendo espandere in vitro cellule stamin... »»

Fecondazione, con la legge 40 calano i nati, aumentano gli aborti spontanei
Chi l’ha difesa si è sentito un «ex embrione» ma a guardar bene la legge 40 sulla fecondazione medicalmente assistita, così com’è stata congegnata, non ha aumentato questa popolazione. Tutt’altro. Così risulta alla prova... »»

Formiche evitano la riproduzione sessuata per proteggere i propri geni
La riproduzione sessuata può provocare notevoli conflitti fra i sessi e nell'ambito dei genomi. Un nuovo studio, pubblicato nell'edizione di questo mese del giornale Nature, riporta un caso estremo di questo tipo di co... »»

La sterilità è ormai un problema maschile
Nel 2002 i cicli di ICSI in Europa hanno superato quelli di IVF convenzionale
Secondo nuovi dati presentati alla 21esima conferenza annuale dell’European Society of Human Reproduction and Embryology (ESHRE), la sterilità potrebbe stare diventando un problema sempre più degli uomini che delle donne... »»

Procreazione: 110 esperti a Ciampi, pronti a lasciare Italia
8 coppie su 10 donerebbero i loro embrioni
Gli esperti entrano quindi nel merito della normativa, facendo tre esempi emblematici che evidenziano la contraddittorieta' della legge 40.
''Dall'entrata in vigore della legge 40 - affermano - abbiamo tentato di ap... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |