Notizie di riproduzione
Francesi e italiani annunciano la nascita del primo stallone clonato
Il nome non è dei più familiari: Pieraz-Cryozootech-Stallion. Ma questo cavallo passerà ugualmente alla storia perché clonato da un "padre" castrato: il lieto annuncio sarà dato oggi in Francia e in Italia dai ... »»

Nuova sfida della Spagna: Sì alla selezione genetica
La Spagna di Zapatero è sempre più laica. Dopo il divorzio rapido e la legge sul matrimonio tra omosessuali il governo socialista ha approvato ieri la riforma della legge sulla riproduzione assistita. La nuova norma, fra... »»

Verso il Referendum sulla procreazione assistita.
Tra ingerenze della chiesa e palesi contraddizioni, un viaggio nelle ambiguità
Mettere al mondo un figlio rappresenta, per molti di noi, una delle espressioni primarie della nostra esistenza. Di fatto, però, quello che può essere un avvenimento programmato, voluto o addirittura inaspettato nella vi... »»

L'appello di 100 scienziati: «Fermiamo la legge 40»
La scienza si mobilita contro la legge sulla fecondazione assistita. Il documento del Comitato "Ricerca e Salute" invita a votare quattro sì ai quesiti referendari del 12 e 13 giugno. L´invito è stato sottoscri... »»

La carne e il latte delle mucche clonate sono in regola
Secondo gli scienziati possono essere consumati senza problemi
In uno studio pilota pubblicato sulla rivista "Proceedings of the National Ac... »»

Bob Edwards per la clonazione umana
Il pioniere degli studi sulla fecondazione in vitro, il britannico Bob Edwards, si e' schierato a favore della clonazione umana, il cui divieto in Gran Bretagna, in vigore dal 2001, ritiene sia "infondato ed eccessi... »»

Londra dice si alla clonazione dei cavalli
La Gran Bretagna dice sì alla clonazione dei cavalli. Dopo una lunga resistenza e molti rifiuti, il ministero degli interni di Londra ha stabilito di concedere al professor Twink Allen il permesso di portare avanti i suo... »»

Scienziati irlandesi scoprono un farmaco che uccide le cellule cancerogene
Un gruppo di scienziati irlandesi del St James's Hospital e del Trinity College di Dublino sta sviluppando un nuovo farmaco che uccide le c... »»

Intervista a Chiara Lalli- Liberta’ procreativa
Chiara Lalli e’ una giovane ricercatrice. Da oltre due anni si occupa del problema procreazione: come si presenta oggi la distinzione fra procreazione naturale e assistita; qual e’ il ruolo dello Stato, quanto incide il ... »»

Scienziati spagnoli e britannici individuano inibitore del cancro nel tè verde
Un progetto finanziato dall'Unione europea cui partecipano scienziati spagnoli e britannici ha accertato per la prima volta il motivo per c... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |