Ricerca riproduzione
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di riproduzione
Risultati per data: 91-100 su 192
Ordina per Data - Rilevanza

Gameti artificiali obbiettivo ricerca staminali
Inseguiti dai ricercatori di tutto il mondo fino a tre anni fa, ovociti e spermatozoi artificiali sono ancora una promessa lontana, ma per gli esperti di fecondazione artificiale potranno essere un'arma efficace cont... »»
04/07/2006

SARS: come bloccare la riproduzione del virus responsabile
Fra il 2002 e il 2003 la polmonite atipica provocò 800 decessi
All’inizio dell’estate i disturbi influenzali sembrano lontani, ma la ricerca per combatterli, specie quelli più pericolosi non può aspettare. Una buona notizia a proposito di uno dei più temibili, la sindrome respirator... »»
03/07/2006

Trovati i geni che governano l'"immortalita'" delle cellule staminali embrionali
Il biologo molecolare Ihor Lemischka ed i colleghi della Princeton University ha usato una sequenza di Rna modificata (shRNA) per attivare o disattivare i vari geni delle cellule staminali embrionali. Lo shRNA, trasmesso... »»
28/06/2006

Approvata la legge sulla riproduzione medicalmente assistita in Spagna
"Garantista" e "aperta al futuro" e' la definizione data dalla ministra della Sanita' Elena Salgado alla nuova legge sulla fecondazione assistita. Il parlamento di Madrid ha approvato in via d... »»
21/05/2006

Perdita di biodiversità e l'aumento del numero di specie a rischio
È stata aggiornata la "Lista rossa" delle specie minacciate, pubblicata dalla World Conservation Union (IUCN), che adesso individua 16.119 singole specie considerate a rischio, molte delle quali comprendono ani... »»
05/05/2006

Malaria, la terza maggiore causa di morte al mondo sotto i riflettori
La malaria causa fino a due milioni di vittime l'anno, e contagia dai 300 ai 500 milioni di persone. Le uniche malattie infettive che provocano un numero maggiore di decessi sono la tubercolosi e l'HIV/AIDS. I pa... »»
28/04/2006

Un nuovo gene coinvolto nella sindrome di Cornelia de Lange
La scoperta apre la strada alla possibilità di una diagnosi prenatale
Nel 1933, la pediatra olandese Cornelia de Lange descrisse alcuni bambini affetti da una nuova sindrome malformativa, cioè da un insieme di sintomi tra cui predominavano alterazione della simmetria facciale, ritardo ment... »»
11/04/2006

Adozione per gli embrioni crioconservati
Questa l'ipotesi di un esperta IIS
Attualmente, si contano in Italia 2.169 embrioni crioconservati e in stato di abbandono: per il loro futuro, anche sulla scorta del recente parere del Comitato nazionale di bioetica, l'ipotesi che sembra affermarsi e... »»
21/03/2006

Fecondazione, nasce il registro dei centri italiani
2.169 gli embrioni congelati pronti per la Biobanca di Milano
Sono 336 i centri italiani che effettuano fecondazione assistita. Questa mattina a Roma l'Istituto superiore di sanità ha tenuto a battesimo il primo Registro nazionale, istituito in base alla legge 40. ''Fin... »»
12/03/2006

Sex and the Fly
Dal punto di vista genetico la riproduzione sessuale permette di limitare le mutazioni sfavorevoli
Uno dei maggiori misteri della biologia è il motivo per cui esiste la riproduzione sessuale e perché è così diffusa. L’evoluzione tende a esaltare quelle caratteristiche dell’organismo che lo rendono meglio adattato al s... »»
03/03/2006

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |