Notizie di riproduzione
Spagna pronta a partire con staminali embrionali
La ricerca con le cellule staminali embrionali potrebbe cominciare in Spagna alla fine di ottobre dopo l'approvazione del decreto da parte del Consiglio di Stato. Lo ha annunciato oggi la Ministro della Sanita', Elena Sa... »»

Le ordinanze sul cordone ombelicale, contro le donne
E' Rita Bernardini, tesoriera di Radicali Italiani che cerca di fare il punto sulle ordinanze del ministro della Salute in tema di uso e c... »»

La maggioranza italiana è per la clonazione terapeutica.
Secondo un sondaggio Eurispes, una larga maggioranza di italiani e' a favore delle tecniche di fecon
Lo rivela un sondaggio dell'Eurispes e di Telefono Azzurro condotto su 1500 persone nel mezzo della campagna referendaria per raccolta delle firme per l'abrogazione della legge sulla fecondazione assistita.
'Esiste ... »»

Esperti,25 anni di ricerca a rischio con legge sulla procreazione
Sono stati necessari 25 anni di ricerca nel campo delle biotecnologie per ottenere risultati apprezzabili nella procreazione assistita: un lunghissimo periodo di studi che rischia di essere in buona parte vanificato dall... »»

Le biotecnologie nella funzionalità riproduttiva
Teramo, 16 settembre 2004 - “Le biotecnologie nella funzionalità riproduttiva” è il tema di un convegno nazionale - organizzato dal Corso di laurea in Biotecnologie dell’Università degli Studi di Teramo - che si svolgerà... »»

Germania, da comitato bioetica 'no' a clonazione terapeutica
Il Consiglio Etico Nazionale si e' pronunciato all'unanimita' contro la clonazione al momento attuale di embrioni umani a scopo terapeutico in Germania.
La raccomandazione e' contenuta in un documento di 70 pagine e... »»

65% favorevole fecondazione, si' a clonazione terapeutica
Il 65% degli italiani è favorevole alla fecondazione artificiale. E ben il 64% dice si' alla clonazione terapeutica, cioe' alla creazione di embrioni per fare ricerca sulle staminali, vietata nel nostro Paese. E' la foto... »»

Gb. Autorizzato il primo progetto di clonazione terapeutica
In origine ci fu il Rapporto Donaldson e il primo ministro Tony Blair che decise di investire nelle cellule staminali e nella medicina rigenera... »»

60 neuroni per il corteggiamento del moscerino
Sono 60 in tutto le cellule nervose che fanno del famoso moscerino della frutta (drosofila) un «Casanova». I sessanta neuroni sono i direttori d'orchestra del corteggiamento del maschio verso la compagna e la loro mancan... »»

Francia. Autorizzate, ma per cinque anni, le ricerche sull'embrione
Il testo di revisione delle leggi in materia di bioetica e' stato adottato l'8 luglio, dopo tre anni di lavoro intenso e di discussioni appassionate... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |