Notizie di risorse
  
  Parte il progetto Azione Veneto Biotech
	
			
              
              	 La regione ha stanziato 12 milioni di euro per sostenere la ricerca biotecnologica applicata alla chimica, medicina ed agronomia
              Stamattina nella sede del Cnr a Padova l'assessore all'Economia del Veneto, Vendemiano Sartor, ha presentato ai referenti regionali dell'università ed ai rappresentanti del mondo delle imprese il progett... »»
			  
              
Nuovo progetto per creare una rete di risorse microbiologiche paneuropea
	
			
              
              	 10 organizzazioni di ricerca europee formano l'EMBARC, consorzio con lo scopo di creare una banca dati di materiale microbiologico per capire e conservare la biodiversità
              Una nuova iniziativa finanziata dall'UE ha lo scopo di creare una rete paneuropea di centri specializzati nella raccolta, analisi e conservazione di campioni di materiale microbiologico come batteri, virus e funghi m... »»
			  
              
World Community Grid contro il neuroblastoma
	
			
              
              	 L'enorme potenza di calcolo offerta da una rete di 1,2 milioni di computer porterà ad identificare il farmaco più efficace entro 2 anni
              
Il progetto "Help Fight Childhood Cancer", iniziativa del World Community Grid che ha lo scopo di trovare il trattamento farmacolog... »»
			  
              
Mutuabile il farmaco per la degenerazione maculare
	
			
              
              	 Il Ranibizumab, anticorpo monoclonale ad uso oftalmico, unico farmaco esistente contro questa patologia, sarà distribuito dal SSN
              La degenerazione maculare legata all'età (DMLE) causa la cecità in mezzo milione di persone all'anno nel mondo. Solo in Italia si stima che circa 260.000 persone siano affette dalla forma più grave... »»
			  
              
Il genoma dell'erba fornisce informazioni sulla tolleranza alla siccità
	
			
              
              	 Conoscendo il genoma di una pianta è possibile modificarlo per indirizzare la pianta verso un metabolismo C4, che la rende più resistente alla siccità
              Un team internazionale di ricercatori ha descritto il genoma del sorgo, un tipo di erba resistente alla siccità appartenente alla stessa famiglia della canna da zucchero e del granturco. Queste nuove scoperte, pubbl... »»
			  
              
Uno studio fa sperare che si riuscirà a debellare la rabbia nell'Africa centrale ed occiden
	
			
              
              	 L'istituzione e l'intensificazione di itinerari di viaggio sono stati accompagnati dalla diffusione della rabbia nei cani, causata da due ceppi di virus con scarsa sovrapposizione
              Secondo una nuova ricerca finanziata dall'UE, molti casi di rabbia riscontrati nei cani in Africa centrale ed occidentale possono essere fatti risalire ad un antenato comune arrivato in Africa circa 200 anni fa, prob... »»
			  
              
Luci ed ombre delle biotecnologie in Puglia
	
			
              
              	 Dati e analisi del settore affrontati in uno studio dell'ARTI, presentato il prossimo 5 febbraio nell'ambito di un incontro del Club dell'Innovazione
              Qual è lo stato dell'arte e quale sviluppo è possibile per le biotecnologie in Puglia? Sono questi gli interrogativi a cui si propone di rispondere lo studio sulla filiera delle biotecnologie in Puglia, coo... »»
			  
              
Ricercatori scoprono nuovi fattori genetici legati all'obesità grave
	
			
              
              	 La mutazione dei geni PTER, NPC1 e MAF è coinvolta nella patogenesi dell'obesità precoce e dell'obesità morbida dell'adulto
              Un team internazionale di ricercatori ha individuato tre varianti genetiche che aumentano il rischio per un individuo di diventare obeso, e che protrebbero essere responsabili di quasi la metà di tutti i casi esiste... »»
			  
              
Un 2009 con maggiori risorse umane e finanziarie per il CNR
	
			
              
              	 Incremento del Fondo ministeriale. Risorse esterne per circa 150 milioni. Circa mille tra assunzioni e stabilizzazioni. Questi i punti notevoli del Bilancio di previsione approvato dal Cda
              Il Consiglio Nazionale delle Ricerche può dare un forte contributo al Paese nella attuale situazione di crisi economica ed attrarre risorse dagli investitori pubblici e privati. È questo il messaggio del Bilanc... »»
			  
              
Riavvicinare i giovani alla scienza
	
			
              
              	 Calano in Europa gli iscritti ai corsi di laurea scientifici, e le aziende già cercano risorse in Cina e India
              I giovani europei evitano le lauree scientifiche come mai prima nel passato. Se questa tendenza non si arresta, l'UE si troverà dietro alla Cina e all'India in materia di ricerca e sviluppo tecnologico, cosa... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 |