Notizie di risorse
  
  Per malattie cardiovascolari 181 miliardi di euro nel 2005
	
			
              
              	 Erano 169 miliardi nel 2003
              Un nuovo documento pubblicato dallo "European Heart Journal" rivela lo sbalorditivo costo delle malattie cardiovascolari per l'UE: 169 miliardi di euro nel 2003.
I ricercatori dell'università di Ox... »»
			  
              
Allarme Fao, Nigeria a rischio per diffusione aviaria
	
			
              Il virus H5N1 continua a diffondersi tra il pollame in Nigeria e potrebbe provocare una catastrofe a livello regionale, nonostante il forte impegno delle autorità nigeriane di contrastarlo. A lanciare lallarme per la pre... »»
			  
              
800 gli embrioni orfani, al Crb di Milano
	
			
              Sono saliti da circa 400 a 700-800 in tutta Italia gli embrioni orfani prossimi all'ingresso nella casa costruita per loro al Centro di risorse biologiche (Crb) della Fondazione Policlinico di Milano. Il censimento i... »»
			  
              
La Svezia punta a eliminare il petrolio
	
			
              La Svezia mira a diventare il primo paese al mondo a eliminare completamente il petrolio come combustibile, concentrandosi sulle fonti rinnovabili.
"La nostra dipendenza dal petrolio deve cessare entro il 2020&... »»
			  
              
Il nuovo presidente promette di riportare la scienza al vertice dell'agenda del CNRS
	
			
              Il neoeletto presidente del Centro nazionale francese per la ricerca scientifica (CNRS), Catherine Bréchignac, ha promesso di riportare la scienza al vertice dell'agenda dell'organizzazione, che nel frattempo pro... »»
			  
              
EURAB, un diverso approccio per il potenziale delle organizzazioni di ricerca
	
			
              Il Comitato consultivo europeo per la ricerca (EURAB) ha dichiarato che la politica europea non è adatta a utilizzare appieno il potenziale delle organizzazioni di ricerca e tecnologia (RTO).
Le RTO rappresentano la... »»
			  
              
Cellule staminali nella cura della sclerosi multipla
	
			
              
              	 Attualmente non vi sono terapie in grado di portare alla guarigione
              La terapia della Sla (Sclerosi Laterale Amiotrofica) rimane deludente. Ad oggi non esiste cura che fermi la degenerazione della cellula moto-neuronale, malgrado numerose molecole siano state testate. Unica eccezione, il ... »»
			  
              
Grid computing contro la malaria
	
			
              
              	 Nuovi farmaci per debellare la malaria, con un progetto UE, grazie al grid computing
              
La malaria, causata da un parassita trasportato da alcune specie di zanzare, è forse la pandemia più devastante che scuote i paesi africani a sud del Sahara: ogni anno uccide oltre un milione di persone. La soluzione c... »»
			  
              
Un chip ‘amplifica’ il Dna per uno screening immediato
	
			
              Un laboratorio di analisi per diagnosticare l’aviaria (e ogni altro tipo di influenza) concentrato in un solo chip usa e getta più piccolo di una carta di credito. Basterà una goccia di saliva, il chip stesso, un lettore... »»
			  
              
Biblioteche nazionali dei nuovi Stati membri nella ricerca UE
	
			
              Da una relazione del progetto Tel-Me-Mor finanziato dall'UE è emerso che le biblioteche nazionali dei dieci Stati membri dell'UE di più recente adesione considerano difficile se non impossibile partecipare ad att... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 |