Notizie di risorse
  
  Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 27 Maggio 2013
	
			
              
              	Newsletter del 27 Maggio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Ricercatori precari: "Non è un paese per giovani"
    20/05/2013 - Riceviamo da Ricerca... »»
			  
              
Il parlamento: Ok alla sperimentazione Stamina
	
			
              
              	 Camera e Senato hanno autorizzato la continuazione delle cure e della sperimentazione ma con controllo dell'Agenzia del Farmaco, Istituto Superiore Sanità e Centro Nazionale Trapianti
              
Stamina faccia la sperimentazione clinica in deroga a tutte le norme in vigore, a patto di rispettare le regole per la sicurezza dei pazienti nella produzione dei medicinali per terapie avanzate con le cellule staminal... »»
			  
              
Custodire la biodiversità per la salute futura del pianeta
	
			
              
              	 Il progetto CoralFISH ha svelato nuove informazioni sul modo in cui i pesci usano i loro habitat: aiuterà i responsabili delle politiche a capire come usare al meglio lo spazio marino
              Molte idee per progetti finanziati dall'UE nascono nel tentativo di far progredire la ricerca scientifica, in particolare in aree dove si dispone di scarse informazioni.
Il progetto CoralFISH ha svelato nuov... »»
			  
              
Un gene che controlla i lisosomi
	
			
              
              	 TFEB regolando la produzione ed il funzionamento di lisosomi è parte importante per il catabolismo cellulare e la gestione di lipidi: la scoperta sarà utile per malattie degenerative
              Grassi e rifiuti cellulari in eccesso? A regolarne lo smaltimento ci pensa un unico gene, TFEB. In uno studio pubblicato su Nature Cell Biology, Andrea Ballabio e Carmine Settembre dell'Istituto Telethon di genetica ... »»
			  
              
La comunicazione durante le epidemie
	
			
              
              	 Il progetto europeo TELL ME mira a sviluppare delle strategie di comunicazione originali riguardanti messaggi complessi e consigli basati su incertezze
              Le epidemie sono inevitabili e possono spesso essere anche imprevedibili. Spesso sono caratterizzate da incertezza, confusione e una sensazione di urgenza. Le comunicazioni - generalmente attraverso i media - sono una ca... »»
			  
              
Al via tre nuovi laboratori dal Basso
	
			
              
              	 Edutainment, punk marketing e creatività per la creazione d'impresa sono i temi dei tre nuovi Laboratori dal Basso promossi dall'ARTI e dal programma regionale Bollenti Spiriti
              In arrivo tre nuovi strumenti per giovani idee che puntano in alto: punk marketing, edutainment collaborativo e nuove opportunità di comunicazione aziendale e sociale. Si tratta delle principali tematiche oggetto de... »»
			  
              
Sangue cordonale ad alto contenuto di staminali
	
			
              
              	 Uno studio evidenzia come si possono abbassare le barriere di selezione dei campioni di sangue cordonale da conservare per aumentare la raccolta nelle strutture pubbliche
              Nel corso del convegno "PUBBLICO E PRIVATO nelle Terapie Innovative e nel BIOBANKING: Evidenze scientifiche e sostenibilità", svoltosi alla LUISS Business School Guido Carli, sono stati presentati i risultati di uno... »»
			  
              
Diagnosi e trattamento dei tumori in Italia
	
			
              
              	 Uno studio dell'Istituto Tumori di Milano rivela forti disuguaglianze in Italia con una diagnosi precoce e maggiori risorse per la cura al nord ed al centro
              Al Nord il 45% dei tumori della mammella è diagnosticato a uno stadio precoce mentre al Sud le percentuali scendono, arrivando al 26% di Napoli e Ragusa, dove sono frequenti i casi che presentano già metastasi ... »»
			  
              
I primi passi verso una medicina personalizzata
	
			
              
              	 Importanti esperti sanitari promuovono la sanità personalizzata in una relazione della Fondazione Europea della Scienza per i consigli della ricerca medica in Europa
              In una nuova relazione dell'associazione di appartenenza della Fondazione europea della scienza (FES) per i consigli della ricerca medica in Europa, ovvero il comitato EMRC (European Medical Research Councils), impor... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 17 Dicembre 2012
	
			
              
              	Newsletter del 17 Dicembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Omeopatia: sono io la cavia!
    17/12/2012 - Basta con la sperimentazione animale. Bas... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 |