»»
			  
              
Ecco l'anagrafe mondiale delle staminali embrionali
	
			
              
              	 E' stato creato un registro delle staminali embrionali umane presenti nei laboratori di tutto il mondo così che le conoscenze siano condivisibili da tutti i gruppi di ricerca del mondo
              E' stata creata la prima 'anagrafe mondiale' delle cellule staminali embrionali umane presenti nei diversi laboratori del mondo, e sono stati schedati i 'segni particolari' di ciascun gruppo di cellul... »»
			  
              
Sondaggio rivela l'interesse degli europei per la ricerca sanitaria
	
			
              
              	 I cittadini europei sono interessati a ricerca medica, sanitaria, tecnologia e scienza
              Da un nuovo sondaggio dell'Eurobarometro emerge che la ricerca medica e sanitaria interessa gli europei più delle notizie internazionali o degli affari economici. 
Secondo la Commissione europea, il 71%... »»
			  
              
UE e Russia rafforzeranno i rapporti di collaborazione nella ricerca agroalimentare biologica
	
			
              
              	 E' stato raggiunto un accordo tra Russia e Ue che dal 2008 collaboreranno per attività di ricerca, soprattutto nel settore biotech industriale
              Secondo alcuni funzionari della Commissione la cooperazione tra l'UE e la Russia nell'ambito della ricerca agroalimentare biologica si è intensificata negli ultimi anni e verrà ulteriormente rafforzata ... »»
			  
              
Nuovo farmaco darà speranza ai bambini sieropositivi
	
			
              
              	 Il Triomune Baby e Junior è un farmaco appositamente creato per la cura dei bambini sieropositivi grazie ai finanziamenti dell'EDCTP
              I bambini sieropositivi possono ora beneficiare di un farmaco antiretrovirale creato appositamente per loro. Il Triomune Baby e Junior sono stati sviluppati con finanziamenti a titolo del Partenariato per le sperimentazi... »»
			  
              
EURAB incoraggia gli investimenti nella ricerca
	
			
              
              	 Il Comitato cosnultivo europeo per la ricerca sollecita l'aumento dei Fondi strutturali per ricerca e innovazione
              Il Comitato consultivo europeo per la ricerca, EURAB, ha sollecitato l'adozione di misure volte ad incrementare l'utilizzo dei Fondi strutturali per potenziare la ricerca e l'innovazione. 
«Dobb... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 |