Notizie di salute
Dal Governo 100 Mln per ricerca: 55 a privati, nulla al Sud
30 mln agli Irccs pubblici, 20 all'IEO, 10 all'Istituto Tumori di Milano, 5 all' IIS
Dei 100 milioni di euro per la ricerca oncologica in Italia, previsti dalla Finanziaria 2006, ben 55 sono stati assegnati agli Istituti di Ricovero e Cura a carattere scientifico (Irccs) privati, contro 30 mln destinati ... »»

Il congresso mondiale per la liberta' di ricerca
Una liberta' che tenga conto della scienza e che sappia ascoltarla: la chiedono gli scienziati che si sono riuniti a Roma, nel congresso mondiale per la liberta' di ricerca organizzato dall'Associazione Luca ... »»

Chiusa 1a fase, sperimentazione vaccino AIDS
Si e' chiusa formalmente la prima fase della sperimentazione del vaccino contro l'Aids messo a punto da Barbara Ensoli .
Secondo quanto ha spiegato il professor Enrico Garaci, presidente dell'Istituto su... »»

Seno in laboratorio tra 3-5 anni
Il seno al silicone e' destinato a diventare un vecchio ricordo in una manciata di anni: il futuro e' legato alla possibilita' di coltivare in laboratorio le cellule staminali adulte del tessuto adiposo (adip... »»

Boom di adesioni per testamento biologico
Umberto Veronesi, oncologo ed ex ministro della Salute, lancia la proposta: istituire un Registro nazionale per il Testamento Biologico, gestito dalla stessa Fondazione Veronesi e con un comitato di giuristi, che collabo... »»

Gli effetti nocivi dei metalli pesanti
Si ritiene che l'esposizione ai metalli tossici abbia contribuito in modo significativo alla caduta dell'Impero Romano (piombo) e alla follia dei cappellai, da cui l'espressione inglese "matto come un ca... »»

Lunga vita con il cacao
Ancora da chiarire i meccanismi all'origine del fenomeno
Che il cacao abbia effetti positivi sul sistema cardiovascolare č noto fin dal XVIII secolo, ma solo di recente sono stati intrapresi seri studi scientifici per controllare questa osservazione empirica. L’ultimo č stato ... »»

Arginare l'H5N1 dopo l'esperienza per l'epidemia di Chikungunya
La Francia, quarto paese esportatore di pollame a livello mondiale, si č mobilitata per vaccinare il proprio patrimonio avicolo in modo da evitare che l'H5N1, il virus dell'"influenza aviaria", si diffo... »»

La resistenza alla malaria
''Sono in fase di conclusione studi che evidenziano i meccanismi immunitari alla base della maggiore resistenza alla malaria di un gruppo etnico dell'Africa Occidentale, i Fulani''.
Queste scoper... »»

Zanzare ogm contro malaria
Entro due anni potrebbe iniziare il primo test per dimostrare fattibilita' e l'assenza di rischi del rilascio nell'ambiente di zanzare OGM che spazzino via la specie naturale veicolo della malaria.
Si tr... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
119 |
120 |
121 |
122 |
123 |
124 |
125 |
126 |
127 |
128 |
129 |
130 |
131 |
132 |
133 |
134 |
135 |
136 |
137 |
138 |
139 |
140 |
141 |
142 |
143 |
144 |
145 |