Notizie di salute
Risultati per data: 1071-1080 su 1446
Ordina per
Data -
Rilevanza
Lo scandalo del mais geneticamente modificato
Per quattro anni consecutivi da quei laboratori del Research Triangle Park in North Carolina hanno sfornato centinaia di migliaia di tonnellate di semi di mais geneticamente modificato. Solo che invece di produrre la var... »»

Il rettore dell'Universita' de L'Aquila e i referendum, un appello per la scienza
"I referendum sulla legge 40/2004: per una ricerca scientifica libera e autonoma", gia' nel titolo c'e' il senso dell'ap... »»

In Gazzetta Ufficiale i protocolli per la donazione di staminali
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 85 del 13 aprile 2005 il decreto del ministero della Salute del 3 marzo 2005 'Protocolli pe... »»

I segreti genetici delle planarie
Sono in grado di rigenerarsi completamente grazie ai neoblasti
Anche se sembrano piccole e insignificanti, le planarie sono celebri nel mondo scientifico per la loro straordinaria capacità di rigenerare parti del proprio corpo dopo una ferita. Anche un piccolo pezzo tagliato vita da... »»

Composti tossici negli oli vegetali
Nell'olio riscaldato si formano composti dannosi per la salute
I biochimici nutrizionali A. Saari Csallany e Christine Seppanen dell'Università del Minnesota hanno dimostrato che quando gli oli vegetali altamente insaturi vengono riscaldati fino alle temperature necessarie per frigg... »»

Bando in Brasile per le ricerche con le staminali, anche embrionali
I ministeri della Salute e della Scienze e Tecnologia hanno lanciato il 20 aprile un bando di 11 milioni di real (pari a 4,2 milioni di Usd) per finanziare le ricerche con le cellule staminali: per la prima volta saranno... »»

Un nuovo progetto comunitario per valutare la sicurezza delle nanoparticelle
Le nanoscienze sono considerate da molti una tecnologia chiave per il XXI secolo, con una gamma sempre più vasta di possibili applicazioni. Nel settore della salute, ad esempio, si ritiene che i nuovi sistemi di somminis... »»

Molecola del sangue ritarda rigetto cronico
L'interleuchina 10, immunosoppressore e anti-infiammatorio, tiene in vita e sani i vasi
Una semplice molecola puo' ritardare per un lungo periodo il rigetto cronico di organi trapiantati, il problema principale oggi nella medicina dei trapianti d'organo. Secondo studi su animali compiuti alle Universita' de... »»

Leucemie,maratona tv per raccolta fondi
Sono oltre 20 i programmi di Radio Rai pronti ai nastri di partenza per la maratona di solidarieta' promossa dall'Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma; si parte lunedi' prossimo con un carnet di app... »»

I fattori di stress per le madri
Un test consente di valutare i rischi per le donne dopo il parto
La stanchezza, l'allattamento del figlio e la mancanza di tempo per accudire altri bambini sono tre dei principali fattori di stress che le neomamme devono fronteggiare. Lo sostiene uno studio pubblicato sulla rivista &q... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
119 |
120 |
121 |
122 |
123 |
124 |
125 |
126 |
127 |
128 |
129 |
130 |
131 |
132 |
133 |
134 |
135 |
136 |
137 |
138 |
139 |
140 |
141 |
142 |
143 |
144 |
145 |