Ricerca salute
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di salute
Risultati per data: 141-150 su 1446
Ordina per Data - Rilevanza

Strategia promettente contro il virus HIV
Una cura per l'Aids in grado di indurre una remissione totale della malattia sembra essere più vicina grazie ad una ricerca Italia-USA
Una cura per l'Aids in grado di indurre una remissione totale della malattia sembra essere più vicina. Senza dover costringere i pazienti - 33 milioni in tutto il mondo - ad assumere a vita, come avviene ora, qu... »»
17/07/2013

Nature su Stamina, non a base scientifica: stop alla sperimentazione
Mentre procede l'iter della sperimentazione di Vannoni, costata allo Stato 3 milioni di euro, continuano le critiche da parte del mondo scientifico
Ancora un affondo di 'Nature' contro il metodo Stamina. In un editoriale molto duro, dal titolo 'Trial and error' la rivista scientifica sostiene che le autorità italiane dovrebbero interrompere i "c... »»
16/07/2013

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 15 Luglio 2013
Newsletter del 15 Luglio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Scoperta relazione tumori del polmone e inquinamento
10/07/2013 - È stato pubblicato su Lancet Oncology uno ... »»
15/07/2013

Una mozione contro gli OGM
I parlamentari discutono di iniziative per un esercizio di salvaguardia in merito alla diffusione in agricoltura di organismi geneticamente modificati
In queste ore in parlamento si sta discutendo di "iniziative in merito alla diffusione in agricoltura di organismi geneticamente modificati, con particolare riferimento all'esercizio della clausola di salvagua... »»
11/07/2013

Scoperta relazione tumori del polmone e inquinamento
Uno studio europeo ha dimostrato una stretta relazione tra inquinamento atmosferico (PM 10 e PM 2.5) e tumori al polmone, l'Italia è il più inquinato tra i nove paesi coinvolti nel prog
È stato pubblicato su Lancet Oncology uno studio europeo svolto su oltre 300.000 persone residenti in 9 paesi europei che ha dimostrato che più alta è la concentrazione di inquinanti nell'aria maggiore... »»
10/07/2013

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 8 Luglio 2013
Newsletter del 8 Luglio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Oh My God! Science! - Alzheimer ed Escherichia coli: quando la cura parte dall'intestino
03/07/2013 -... »»
08/07/2013

Le chinasi osservate speciali per il cancro al seno
Sotto osservazioni chinasi e per capire se dei loro cambiamenti possono essere all'origine del carcinoma lobulare invasivo o del tumore al seno triplo negativo
Le informazioni su cosa provoca il cancro al seno sono gravemente carenti, rendendo la diagnosi precoce cruciale. Quanto prima viene scoperto il cancro al seno, tanto maggiori sono le possibilità di trattamento e di... »»
04/07/2013

Il DNA come fattore d'espressione
Scienziati del Karolinska Institutet svedese hanno identificato le sequenze di DNA, che si legano a oltre quattrocento proteine che controllano l'espressione dei geni
Scienziati del Karolinska Institutet in Svezia hanno fatto progressi nella comprensione di come sono regolati i geni umani. Nel loro studio hanno identificato le sequenze di DNA, che si legano a oltre quattrocento protei... »»
04/07/2013

Inchiesta di Nature solleva nuovi dubbi sul metodo Stamina
Le immagini usate in una richiesta di brevetto USA provengono da esperimenti esterni: salgono i dubbi per la sperimentazione che costerà allo stato 3 milioni di euro
Nel 2010 la Stamina Foundation di Vannoni ha depositato una richiesta di protezione del suo metodo all'ufficio brevetti americano.
Peccato che un'immagine con cui veniva dimostrata la validità del metodo... »»
03/07/2013

Studio fa luce sul rapporto tra geni, dieta e obesità
Diogenes individua regimi alimentari e macronutrienti per mantenere un peso sano dopo una fase di dimagrimento, individuando il ruolo di carboidrati e proteine nel senso di sazietà
Un progetto che coinvolge 29 partner da tutta Europa è riuscito a identificare un numero di prodotti innovativi e regimi alimentari che potrebbero aiutare gli individui soggetti ad aumentare di peso a evitare di div... »»
02/07/2013

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 |