Notizie di sapere
  
  L'uso di cannabis ed alcol nei giovani
	
			
              
              	 Tra i dati, il 63% non ha mai fumato cannabinoidi ed il 40% vorrebbe maggiori informazioni; il 27% beve alcol in quantità e il 60% vorrebbe sapere di più sull'alcol
              Più del 62,8% del campione non ha mai fumato cannabinoidi; oltre il 13% fuma abitualmente; il 54,5% consuma alcol in aggiunta all'uso di cannabis; più del 18% dei giovani ritiene che la cannabis abbia effet... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 17 Dicembre 2012
	
			
              
              	Newsletter del 17 Dicembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Omeopatia: sono io la cavia!
    17/12/2012 - Basta con la sperimentazione animale. Bas... »»
			  
              
Vaccino contro la leucemia
	
			
              
              	 Sono positivi i primi test fatti con il vaccino a DNA del gene WT1, producendo forti risposte immunologiche nei pazienti affetti da leucemia mieloide cronica
              Scienziati britannici hanno presentato i primi risultati del loro studio per curare la leucemia con un vaccino WT1 DNA (gene Wilms' Tumor 1, acido deossiribonucleico), e sono positivi. Il team dell'Università... »»
			  
              
Il 52% dei medici francesi è favorevole all'eutanasia
	
			
              
              	 Il 59% dei francesi che si dichiara cattolico praticante è favorevole alla legalizzazione dell'eutanasia
              Se le associazioni militanti per il riconoscimento di un "diritto a morire con dignità" non cessano di ripetere che l'opinione pubblica è ormai largamente favorevole alla legalizzazione dell'eutanasia, ... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 9 Luglio 2012
	
			
              
              	Newsletter del 9 Luglio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Con pochi click e qualche goccia di saliva, chiunque può acquistare online una scansione del proprio DNA e ricavarne un profilo genetico personalizzato.
Il social networking genetico, oggi agli inizi, assume i con... »»
			  
              
I test genomici nell'era di Facebook
	
			
              
              	 Un libro di Sergio Pistoi parla dei cambiamenti epocali e sociologici del sequenziamento genomico personalizzato
              
Sempre più persone fanno online il sequenziamento del proprio DNA. Lo scopo è quello di avere un profilo genetico da cui ricavare informazioni utili anche a sapere quanto si è predisposti ad una patologia: ma è davvero... »»
			  
              
Le differenze tra staminali embrionali cresciute in vitro e quelle pure
	
			
              
              	 Attraverso nuove tecniche di analisi del trascrittoma, l'espressione genica, e l'epigenoma, le modificazioni della cromatina, mostra come l'epigenetica delle staminali pure sia inaspettat
              Gli europei stanno stimolando la ricerca e la tecnologia e il loro ultimo successo è la scoperta che le proprietà delle cellule staminali embrionali sono influenzate dalle condizioni di laboratorio usate per fa... »»
			  
              
Nuovi dettagli sul capside dei retrovirus
	
			
              
              	 Studiato il packaging dei retrovirus grazie a microscopia elettronica e metodi computerizzati, sapere quali parti delle proteine si uniscono aiuterà a sviluppare farmaci antiretrovirali
              Ricercatori provenienti da Repubblica Ceca e Germania hanno scoperto per la prima volta la dettagliata struttura del guscio che circonda il materiale genetico dei retrovirus, nel momento in cui si formano, una fase fonda... »»
			  
              
Un gene per produrre più zucchero
	
			
              
              	 Trovato il gene BvBTC1 che permette di aumentare la produttività e l'efficienza nelle colture di barbabietole da zucchero
              Un team europeo di ricercatori ha scoperto un gene che potrebbe aumentare i raccolti della barbabietola da zucchero. Presentate nella rivista Current Biology, le conclusioni dello studio mostrano come il gene inibitore B... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 21 Maggio 2012
	
			
              
              	Newsletter del 21 Maggio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
In questa settimana MolecularLab a creato una partnership con un nuovo sito dedicato alla raccolta di eventi e meeting sulle Life Sciences: in questo modo la sezione eventi sarà ancora più ricca di appuntamenti su Ric... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 |