Notizie di sapere
  
  Festa della donna, Scienza e arte alle Stelline
	
			
              
              	 Mostra Riproduzione assistita: obiettivo per la vita
              
È il suggestivo binomio di una mostra evento con la quale il Centre culturel français si appresta a rendere omaggio alle donne in occasione della festa dell’8 marzo. La mostra Riproduzione assistita: obiettivo per la v... »»
			  
              
Impiego dei materiali di riferimento a sostegno delle politiche ambientali
	
			
              Varie normative in materia ambientale precisano il livello massimo di una determinata sostanza inquinante consentito nell'ambiente; garantire che questi limiti non vengano superati significa che il controllo ambienta... »»
			  
              
Scoperto il gene legato al diabete di tipo 2
	
			
              Un'équipe internazionale di scienziati ha individuato il gene per il diabete di tipo 2. È una svolta importante che fa nascere la speranza di poter realizzare un test in grado di determinare la predisposizione di un ... »»
			  
              
In futuro potrebbe bastare un prelievo di sangue per la diagnosi di tumore
	
			
              
              	 Con la proteomica, l'imaging molecolare e i chip si potranno scopire tumori sempre più piccoli e più precocemente
              Nel prossimo futuro potrebbe essere sufficiente sottoporsi ad un prelievo di sangue per diagnosticare precocemente la presenza di un tumore.
E' quanto si apprende dal Congresso Internazionale sulle terapie anti-... »»
			  
              
Scienziati ottimisti per il 2007
	
			
              Invitati a rispondere alla domanda «In quale settore guardate con ottimismo al futuro?», gli scienziati hanno rivelato un atteggiamento positivo per l'avvenire, malgrado minacce quali il cambiamento climatico e l'... »»
			  
              
I viticoltori italiani aderiscono al progetto del genome della vite
	
			
              
              	 Il progetto si occuperà della ricerca di nuove specie resistenti a malattie senza l'utilizzo di Ogm
              Il mondo della viticoltura del Fvg è ufficialmente entrato a far parte del progetto del genoma della vite, il primo progetto di genomica a livello internazionale a cui partecipa l'Italia. In questo modo ha dimostrato... »»
			  
              
Iniezione di staminali nel midollo aiuta i pazienti col diabete
	
			
              Un'équipe dell'Universita' di Tulane (New Orleans) ha dimostrato che nei topi il diabete migliora attraverso l'iniezione di cellule staminali del midollo osseo umano. L'esperimento ha avuto effetti po... »»
			  
              
Accesso diretto al trattamento con cellule staminali in Cina
	
			
              Finalmente un canale diretto per accedere al trattamento con cellule staminali direttamente dall'Europa tramite la Beike Europe SA.
Shenzhen Beike Biotechnology Co. Ltd. è un'azienda fondata con capitali for... »»
			  
              
Cellule staminali umane, una rivoluzione copernicana
	
			
              
              	 Intervista di Le Monde a Claude Sureau, professore di ginecologia ed ostetricia, membro del Comitato nazionale d'etica, ex-presidente dell'Accademia nazionale di medicina
              Secondo Lei, l'avanzare delle ricerche sulle cellule staminali umane condurra' a dei cambiamenti profondi nella prassi medica?
Senza dubbio. Viviamo da una decina d'anni in un'epoca "cerniera&qu... »»
			  
              
Montagnier, entro l'anno i risultati sull'estratto di papaia fermentata
	
			
              Sono attesi per la fine dell'anno i risultati scientifici del primo studio randomizzato in doppio- cieco e contro placebo sui reali effetti dell'estratto di papaia fermentata, l'integratore alimentare che il ... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 |