Notizie di sapere
  
  Le diversità dei tumori
	
			
              
              	Nel campo dei test diagnostici per i tumori gli studi sono tanti, ma a ciò non corrisponde una ugual
              I tumori non soltanto sono diversi in base all’organo colpito, ma sono diversi anche da persona a persona e le terapie hanno effetti differenti da un soggetto all’altro. «Ciò dipende dal fatto che - dice Michele De Borto... »»
			  
              
«Una Grande Milano del biotech»
	
			
              
              	Così la ricerca può creare un’area di eccellenza:«Rinunciamo ai particolarismi e pensiamo a una stra
              Anche se in Italia pare quasi impossibile mettersi d’accordo, almeno su una questione nessuno sembra più avanzare dubbi: se vogliamo rimanere un Paese di punta e provare a recuperare almeno parte della competitività che ... »»
			  
              
«Ricerca, c’è una svolta sui fondi»
	
			
              
              	Moratti: in Europa progetti valutati come le grandi infrastrutture, finanziamenti per 27 miliardi
              
MILANO - È appena tornata da Bruxelles, sfoglia una pila di documenti e parla velocissima, a raffica, il tono felice, «la grande novità è che nascono progetti di ricerca come le infrastrutture materiali, capisce?, v... »»
			  
              
Innovazione, fondi e proposte
	
			
              
              	Una svolta per la ricerca
              Se ne è parlato molto in questi giorni, a Milano, di ricerca e (e di ricerca biomedica in particolare). A parole sul fatto che in Italia serva più ricerca scientifica sono d’accordo in tanti. Lo diceva Berlusconi in camp... »»
			  
              
Test per il diabete
	
			
              
              	Prove gratuite di salute
              Bovolone. Domani a partire dalle 8.30 alle 12.30 sarà possibile effettuare screening gratuiti e test per il controllo della glicemia. L’iniziativa fa parte della giornata mondiale del diabete organizzata dall’Associazion... »»
			  
              
 
«Il cancro tra 20 anni sarà vinto»
	
			
              
              	L’annuncio di Veronesi: riusciremo a evitare l’insorgere della malattia
              ROMA - Dice il professor Umberto Veronesi: chi nascerà tra vent’anni potrà sperare di non conoscere il cancro. Per quella data, infatti, secondo l’oncologo, è ipotizzabile pensare alla vittoria dell’uomo sul male. Per la... »»
			  
              
Come estirpare le radici del cancro
	
			
              
              	PARLA L’ESPERTO:FAUSTO GRIGNANI
              Che cosa provoca il cancro? Fumo di sigaretta, eccesso di alcool, raggi solari o carne alla griglia, infezioni della cervice uterina o amianto. Non c’è dubbio che tutti questi fattori siano strettamente collegati alla “C... »»
			  
              
Saperi di pubblico dominio
	
			
              
              	Una rivista che pubblica articoli e i risultati di ricerche scientifiche che possono essere stampati
              Una rivista che pubblica articoli e i risultati di ricerche scientifiche che possono essere stampati e distribuiti gratuitamente. E' l'iniziativa di un gruppo si scienziati che ha raccolto l'adesione di oltre trentamila ... »»
			  
              
«Una vittoria per la scienza, una speranza per i malati come me»
	
			
              
              	Clonazione umana: l’Onu boccia il divieto
              NEW YORK - «Il voto odierno è una sconfitta per il mio Paese e una grande vittoria personale per gente come me, che sogna di potersi un giorno rialzare dalla sedia a rotelle». Parla Christopher Reeve, il cinquantunenne a... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 |