Ricerca tessuto
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di tessuto
Risultati per data: 151-160 su 692
Ordina per Data - Rilevanza

Una proteina riparatrice dei danni al cuore
La proteina timosina beta-4 attiva le staminali dell'epicardio a trasformarsi in cardiomiociti e riformare così il tessuto cardiaco danneggiato dall'infarto
Su Nature è stata pubblicata una ricerca inglese che spiega gli effetti riparatori di una proteina, la timosina beta-4, sui danni causati dall'infarto.
La timosina beta-4 sembra essere in grado di attivare le ... »»
22/06/2011

Liposcultura e cellule staminali
La liposcultura è una tecnica per rimodellare il corpo: il tessuto adiposo con staminali mesenchimali può essere conservato per riutilizzarlo quando serve
Eliminare il grasso in eccesso e riutilizzarlo là dove servono tono e volume; programmare questi interventi nel tempo, quando sono più opportuni, e contemporaneamente firmare una piccola assicurazione per la pr... »»
26/05/2011

L'interleuchina 6 ed il suo ruolo nella distrofia di Duchenne
L'aumento di IL-6 comporta una minor rigenerazione dei tessuti ossei, a loro volta in equilibrio con i tessuti muscolari
La lotta alla distrofia di Duchenne passa anche per la salute delle ossa: uno studio finanziato da Telethon e condotto da Anna Maria Teti dell'Università dell'Aquila indica una nuova strada per contrastare ques... »»
18/05/2011

Retina da staminali
Grazie all'utilizzo di cellule staminali di topo è stato possibile creare la prima retina in provetta e questo potrebbe aprire le porte verso la realizzazione dei trapianti
Sulla rivista Nature è stato un pubblicato un importante studio condotto da un gruppo ricerca giapponese dell'Istituto Riken di Kobe coordinato da Yoshiki Sasai: è stato creato da cellule staminali il primo... »»
16/05/2011

Staminali adulte per ustioni e ferite
Sperimentato con successo una pistola-spray per depositare staminali della pelle sana, miscelata fattori piastrinici e fattori di crescita, su ustioni e ferite ma anche per curare l'alopecia
Sempre più copiosi sono gli aggiornamenti che arrivano dalla ricerca sulle cellule staminali adulte. Negli Usa già operativo un nuovo sistema per curare le ustioni: una "pistola-spray", che spara le cellule sta... »»
19/04/2011

Hydrogel come supporto per la crescita di tessuti
Indotta la rigenerazione di tessuto muscolare scheletrico nel modello animale grazie a una miscela di cellule staminali e di un biomateriale a base di acido ialuronico
Nuova strategia per ricostruire il muscolo scheletrico sfruttando le potenzialità delle cellule staminali: a descriverla sulle pagine della prestigiosa rivista The FASEB Journal è un gruppo multidisciplinare di... »»
07/04/2011

Liposomi e ultrasuoni contro il cancro
Guidare con risonanza magnetica i liposomi caricati di doxorubicina e romperli nel sito del tumore aumentando l'efficacia della chemioterapia e l'assorbimento del farmaco chemioterapico
Ricercatori finanziati dall'UE continuano la battaglia contro il cancro. Un team olandese è riuscito a incrementare il dosaggio di chemioterapia nei tumori - con il possibile vantaggio di alleggerire gli effetti... »»
09/03/2011

1 donna non fertile su 10 è affetta da endometriosi
Per la Settimana europea della consapevolezza dell'endometriosi, dal 7 al 10 Marzo, emerge un aumento delle donne colpite da endometriosi che si rivolgono alla procreazione assistita
Sono sempre più le donne con endometriosi che si rivolgono alla procreazione assistita. Il desiderio di un figlio non si ferma davanti ad una malattia in crescente diffusione e per la quale non ci sono terapie di gu... »»
08/03/2011

Lo sviluppo e l'attività del cervello sotto controllo genico
I neuroni si orientano nel cervello grazie alle proteine Golden Goal e Flamingo, sulla punta dell'assone, che accumulano informazioni sul tessuto che li circonda
Gli scienziati hanno fatto grandi passi avanti verso la soluzione del mistero di come un neurone sappia esattamente dove deve crescere e quando deve mettersi in contatto con un'altra cellula nervosa. Alcuni ricercato... »»
23/02/2011

I neuroni comunicano a distanza mediante campi elettrici
Osservato che dei campi energetici molto deboli, con valori di un millivolt per millimetro, modificano l'attivazione dei singoli neuroni aumentando il sincronismo, la spike-field coherence
I ricercatori ritenevano che i neuroni nel cervello comunicassero mediante collegamenti fisici chiamati sinapsi. Tuttavia, neuroscienziati finanziati dall'UE hanno trovato solide prove che i neuroni comunicano tra lo... »»
23/02/2011

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 |