Ricerca tessuto
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di tessuto
Risultati per data: 481-490 su 692
Ordina per Data - Rilevanza

La rigidità tissutale favorisce la progressione dei tumori
C'è un legame fra la tensione dei tessuti e la formazione del cancro
La maggior parte degli studi sul cancro si concentra sui segnali chimici, ma una nuova ricerca fornisce ora interessanti indizi su come le forze meccaniche possono regolare il comportamento cellulare. Lo studio, pubblica... »»
27/09/2005

Coltivate in vitro cellule beta
Passi in avanti per la cura del diabete: creata una riserva di cellule umane produttrici di insulina che potrebbero essere trapiantate per curare il diabete giovanile (di tipo I), rivoluzionando la terapia di questa mala... »»
26/09/2005

Cellule del cordone ombelicale alposto delle embrionali
Un gruppo di ricercatori dell’Universita’ di Kingston (Usa) e’ riuscito a produrre cellule staminali estratte dal sangue del cordone ombelicale, e in grande quantita’. Il merito e’ di una tecnologia mutuata dalla Nasa ch... »»
24/09/2005

Embrioni umani senza utilizzo di sperma
Università di Edimburgo: Paul de Sousa ha annunciato al BA Science Festival (Festival della scienza della British Association) di Dublino che il suo gruppo è riuscito a creare "embrioni vergini", o partenoti, s... »»
15/09/2005

Un test per il tumore del seno
Anziché le cellule tumorali, gli scienziati misurano i livelli di cellule immunitarie
Un nuovo test che prende in esame le cellule immunitarie nei linfonodi potrebbe consentire di predire se il tumore del seno si è diffuso e se ha probabilità di ricomparire. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista “PLo... »»
15/09/2005

Scoperto il perchè di diabete e ipertensione per obesità
Scoperti i colpevoli che, nelle persone obese, aumentano il rischio di gravi complicanze come il diabete e le malattie cardiovascolari. Sono i macrofagi, le cellule spazzino del sistema immunitario, che si accumulano in ... »»
13/09/2005

Isolate staminali pluripotenti nella placenta
Continua la ricerca di nuove fonti di cellule staminali non provenienti da embrioni. L'ultima scoperta, riportata dalla rivista Stem Cells, riguarda la placenta, da cui un gruppo di ricerca dell'Universita' di Pittsbur... »»
11/09/2005

La malignità del melanoma
Le cellule del tumore della pelle possono riattivare un processo cellulare dormiente
Se non viene diagnosticato nelle prime fasi, il melanoma può rivelarsi particolarmente maligno e diffondersi in tutto il corpo con un'efficienza posseduta da ben pochi tumori. Alcuni ricercatori del Whitehead Institute f... »»
10/09/2005

Nuovo legame tra cellule staminali e tumori
Scienziati del Laboratorio europeo di biologia molecolare (EMBL) di Heidelberg e dell'Istituto di ricerca biomedica del Parco scientifico di Barcellona (IRB-PCB) hanno ottenuto ulteriori prove fondamentali a sostegno del... »»
08/09/2005

Test ematico rivelerà le tracce di prioni
Un team internazionale di ricercatori è riuscito a elaborare una tecnica biochimica che consente di rintracciare con certezza le proteine anomale che causano la malattia di Creutzfeldt-Jakob (CJD) in campioni ematici pre... »»
07/09/2005

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 |