Valanghe neuronali Le cellule responsabili della memoria si attivano a cascata
Incontrare un amico che non si vede da anni può suscitare un'improvvisa ondata di piacevoli ricordi. Studi recenti suggeriscono che queste "valanghe" di ricordi nel cervello possono in effetti aiutare ad conser... »» 08/02/2005
Iniezione di geni potra' sostituire pacemaker
I pacemaker potrebbero presto diventare una cosa del passato grazie ad una scoperta australiana, che consentirebbe di manipolare il tessuto cardiaco cicatrizzato per rimetterlo al lavoro, iniettando materiale genetico ne... »» 03/02/2005
Cellule staminali contaminate Il loro possibile uso terapeutico in soggetti umani sarebbe compromesso
Le linee di cellule staminali embrionali umane attualmente disponibili per la ricerca negli Stati Uniti sono state contaminate con una molecola non-umana che ne compromette il loro potenziale utilizzo terapeutico in sogg... »» 31/01/2005
Studio italiano, individua nel sangue la 'spia' del rischio di osteoporosi
Grazie a una scoperta tutta italiana sara' piu' facile individuare le donne piu' predisposte all'osteoporosi, prevenire la malattia o monitorarla nel tempo. I ricercatori dell'ospedale Molinette di Torino hanno svelato c... »» 28/01/2005
Tecnologia inkjet in grado di stampare cellule umane
Il trattamento degli ustionati o dei pazienti gravemente sfigurati verrà rivoluzionato grazie a una tecnologia inkjet capace di stampare le cellule umane, sviluppato dai ricercatori britannici.
Contro le mutazioni dei carcinomi tiroidei controlli biotech
Saranno disponibili entro pochi anni preparati biotech in grado di ridurre il tempo di vita delle cellule che hanno subito mutazioni a causa dei carcinomi tiroidei. Oltre a ciò, i nuovi ritrovati dovrebbero consentire di... »» 20/01/2005
Scoperta proteina che ritarda formazione metastasi
'Benche' non ci si debba illudere che la soluzione sia dietro l'angolo - secondo i ricercatori del Cro - questa ricerca ha comunque posto le basi per tentare un approccio di terapia genica nei confronti di quei tumori qu... »» 18/01/2005
Sono state depositate ieri alla cancelleria della Consulta le memorie relative all’ammissibilità del referendum di abrogazione totale e dei quattro referendum di abrogazione parzi... »» 13/01/2005