Notizie di Adit
Un orologio dentro l'orologio
Il ciclo sonno-veglia è regolato da un doppio circuito a retroazione
Proprio come gli orologi classici richiedono un articolato sistema di molle, ghiere e rotismi per segnare con precisione il tempo, anche le cellule hanno bisogno di una complessa rete di proteine e di geni interagenti pe... »»

Nuova tecnica contro glioblastoma
Porta la firma di una ricercatrice italiana la nuova tecnica radioterapica contro il letale glioblastoma multiforme (Gbm): un tumore cerebrale che lascia poche speranza a chi si ammala. Gelsomina De Stasio, che lavora al... »»

Radioterapia 4D per curare cancro
Una radioterapia a quattro dimensioni (le tre dello spazio e quella temporale) in grado di colpire il tumore con estrema precisione, tenendo conto del movimento degli organi dovuto al respiro e permettendo cosi' di c... »»

Il gene dei primi 15 minuti di vita
HIRA controlla gli stadi iniziali della produzione di uno zigote
Secondo uno studio pubblicato sul numero del 27 ottobre della rivista "Nature",
Alcuni scienziati hanno identificato il gene che controlla un primo passo fondamentale nella creazione di una nuova vita. Il ... »»

Piante più grandi e resistenti
La pompa protonica AVP1 H+-PPase svolge un ruolo critico nella crescita delle radici
Un gruppo di scienziati guidati dal biologo Roberto Gaxiola dell’Università del Connecticut ha scoperto la chiave genetica per generare piante più produttive, più resistenti alla siccità e in grado di crescere in terreni... »»

Un robot che ti cammina dentro
Microrobot radiocomandato per esplorare con precisione l'apparato gastrointestinale
Una capsula come tante altre, armata di zampette e videocamera miniaturizzata: un incubo uscito da un bestiario ipertecnologico? No, un nuovo metodo per eseguire gastroscopie messo a punto dalla prof. Menciassi, ricercat... »»

Le basi genetiche dei ritmi circadiani
I cicli circadiani variano sostanzialmente da individuo a individuo
Tutti sappiamo che esistono individui mattutini e persone che preferiscono far tardi la notte. La variazione dei ritmi circadiani individuali, oltre che aneddotica, è un fatto verificato sperimentalmente. Ma finora per s... »»

Ecco come coltivare OGM in Italia
L'intera catena di lavoro separata dalle culture tradizionali, critici gli ambientalisti
Le tute di lavoro, le vanghe, le macchine per la semina, le trebbiatrici, i camion: l'intera catena di lavorazione dell'agricoltura transgenica dovrà essere rigorosamente separata per evitare il rischio di una contaminaz... »»

Bush tradito sul finanziamento cellule staminali
Le possibilità di cura offerteci dalla scienza non sono una questione di fede
La battaglia per il finanziamento pubblico della ricerca sulle cellule staminali in America ha avuto ieri una svolta cruciale con la presa di posizione a favore del progetto di legge in discussione in Congresso da parte ... »»

Sondaggio fra i cittadini dello Stato di New York
Gli elettori di New York sarebbero tendenzialmente favorevoli alla costruzione di una nuova struttura interamente dedicata alla ricerca sulle cellule staminali.
E’ il risultato dell’ultimo sondaggio del Cornell Univ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
Pagine archivio: