Notizie di Adit
Acqua, acqua dappertutto... persino nell'universo primordiale
Il vapore acqueo presente nelle galassie genera segnali, detti maser, rilevabili dai radiotelescopi. Il maser più lontano dista 11,1 miliardi di anni luce
Alcuni astrofisici finanziati dall'UE hanno trovato le prove dell'esistenza di vapore acqueo nell'universo primordiale. Il vapore è stato trovato in un quasar a 11,1 miliardi di anni luce dalla Terra; ... »»

Radicali liberi ed obesità
La degenerazione delle cellule POMC causata dai radicali liberi altera la percezione della sazietà
Una ricerca condotta da Zane Andrews della Monash University, e pubblicata su Nature, riporta che le cellule cerebrali che controllano l'appetito con l'età tendono a degenerare provocando un aumento delle fa... »»

Il gene regolatore dell'invecchiamento del cervello
Il gene Bmi1 agisce come regolatore dell'invecchiamento cellulare attraverso una azione sui meccanismi di difesa contro i radicali liberi
Un team di ricerca canadese e americano, della Université de Montréal, insieme ai colleghi del Maisonneuve - Rosemont Hospital e del Lawrence Berkeley National Laboratory, ha identificato nel gene Bmi1 il respo... »»

Sox18: alle radici del "benessere" del sistema linfatico.
Individuato da un team di ricercatori italiani e australiani il ruolo di Sox18 come regolatore chiave del sistema linfatico.
Il sistema linfatico è una complessa rete vascolare che gioca un ruolo fondamentale nelle attività di drenaggio della linfa, di protezione e di difesa immunitaria dell'organismo.
Disturbi nella circolaz... »»

Rapporto finale sui punti principali del forum farmaceutico di alto livello
Dal forum giunge l'esortazione a migliorare l'informazione dell'utente, ricorrendo a canali sia tecnologici che tradizionali, e ad ampliare l'accessibilità ai farmaci negletti
Il Forum farmaceutico europeo ha concluso i suoi tre anni di durata e, il 2 ottobre, ha presentato diverse raccomandazioni che riguardano le molte sfide che devono affrontare l'industria farmaceutica, gli interessi d... »»

Disinfettanti e resistenza batterica
La resistenza batterica dipende dall'aumento delle pompe di membrana adibite all'espulsione delle sostanze tossiche dalla cellula
Da una ricerca condotta da Glenn Kaatz del Veterans Affairs Medical Center a Detroit e pubblicata sulla rivista "Microbiology" risulta che se utilizzati in concentrazioni non adeguate i disinfettanti, come quelli utilizz... »»

La riparazione del DNA osservata in tempo reale
L'applicazione di un campo magnetico ha permesso ai ricercatori di muovere una molecola di DNA ed osservarne il processo di riparazione in tempo reale
La riparazione del DNA è un processo fondamentale che interviene ogni volta che l'acido nucleico viene accidentalmente danneggiato. I danni al DNA sono un evento comune e possono variare dalla mutazione di un si... »»

Staminali multipotenti sulle pareti dei vasi
Scoperta l'origine delle cellule staminali mesenchimali multipotenti, in grado di formare tessuto osseo, muscolare, adiposo e cartilagineo
La parete dei vasi sanguigni potrebbe essere la principale sede naturale delle cellule staminali mesenchimali multipotenti, quelle in grado di rigenerare qualsiasi tessuto di organo umano: una scoperta che consentirebbe ... »»

Estrogeni utili nella prevenzione e terapia dell'Alzheimer
Gli estrogeni svolgono un ruolo neuroprotettivo grazie al gene seladin-1 e sono efficaci nella prevenzione dell'Alzheimer, solo se la terapia viene iniziata nei giusti tempi
Sulla rivista Endocrinology è comparso uno studio, coordinato da Alessandro Peri, docente di Endocrinologia del Dipartimento di Fisiopatologia Clinica dell'Universita' di Firenze, che prendendo spunto dai no... »»

Nuovo laser da tavolo rivoluziona la terapia dei tumori
Grazie al limitato ingombro e alla versatilità delle radiazioni prodotte, il nuovo laser messo a punto dal CNR rappresenta un nuovo strumento per la radioterapia intraoperatoria (Iort)
La terapia dei tumori potrebbe essere rivoluzionata dalla recente messa a punto e sperimentazione all'Ospedale di Saclay in Francia di un nuovo acceleratore laser da tavolo. L'innovazione tecnica si deve ad un gr... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
Pagine archivio: