Notizie di Adit
I chip sottopelle misureranno il diabete
L'identificazione in radiofrequenza potrebbe risultare utile a milioni di malati affetti da una delle patologie più diffuse al mondo
VeriChip Corporation, l'azienda realizzatrice del contestato chip RFID per l'identificazione da remoto impiantabile sottopelle (il primo approvato dalla Food and Drug Administration americana), pare abbia trovato... »»

Occorre un «cambiamento radicale» nell'intensità di ricerca nel campo dei biocarburanti
«L'Europa può conseguire i propri obiettivi nel campo della bioenergia e dei biocarburanti solo con un cambiamento radicale degli investimenti nell'intensità di ricerca e un trasferimento di tecnologia efficace »... »»

Le cellule staminali riducono gli effetti nocivi della radioterapia
In tutt'Europa si sta sperimentando l'utilizzo di cellule staminali adulte contro le conseguenze negative della radioterapia. Le staminali adulte, ancora presenti in molti tessuti dell'organismo adulto, posso... »»

Maggioranza dei cittadini favorevoli alla ricerca con le staminali embrionali
I cittadini dello Stato della Georgia sono in grandissima parte favorevoli alla ricerca con le cellule staminali, secondo un sondaggio commissionato dalla Georgia Biomedical Partnership.
Secondo l'indagine, che ... »»

OMC ribadisce la decisione contro la moratoria "de facto" dell'UE sugli OGM
L'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) ha emesso una decisione contraria alla "moratoria de facto" sui semi geneticamente modificati (GM), decisione che la Commissione europea ha ritenuto obsoleta, v... »»

Tessuto adiposo controlla il rigetto del midollo trapiantato
Un gruppo di scienziati spagnoli ha dimostrato che le cellule mesenchimali derivate dal tessuto adiposo permettono di controllare la risposta di rigetto potenzialmente mortale di un trapianto di midollo osseo di un donat... »»

Ritmi circadiani e invecchiamento
Coinvolto il gene BMAL1
Esiste un collegamento fra il buon funzionamento del nostro orologio biologico – quello che stabilisce i ritmi circadiani – e l’invecchiamento. Lo ha stabilito il gruppo di ricerca del Lerner Research Institute diretto d... »»

Le vulnerabilità alle radiazioni naturali dei prodotti microelettronici
Alcune università francesi si sono riunite per istituire un laboratorio dove testare la sensibilità dei circuiti microelettronici complessi al fondo naturale di radiazioni.
I circuiti microelettronici sono ovu... »»

La tecnica dell'ipertermia: la rivoluzione nella oncologia
L’ipertermia consiste è una tecnica che prevede l'innalzamento controllato della temperatura dell'organo trattato, avente lo scopo di contrastare il progredire di tumori. L'ipertermia produce un effetto citot... »»

Rivisti numero geni minimi per la sopravvivenza di un batterio
Nei metodi tradizionali non vengono considerati i meccanismi di compensazione attuati in caso di silenziamento di un gene
Quanti geni occorrono per sopravvivere? Nel caso dei batteri almeno il doppio di quanto ritenuto finora. In un articolo sulla rivista “Nature”, i ricercatori del Laboratorio europeo di biologia molecolare di Heidelberg, ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
Pagine archivio: