Notizie di Adit
Quel batterio che accende la lampadina
Energia dolce. Sembra uno slogan di qualche movimento ecologista. Invece è lo scenario appena aperto da una scoperta effettuata da due ricercatori dell'Università di Amherst, in Massachusetts, che hanno pubblicato i loro... »»

Incroci tradizionali invece degli OGM
Uno studio ha dimostrato che sull’ambiente influisce non la pianta in se’, ma il protocollo per gli
Requiem per gli OGM? Sembra questa la conclusione implicita negli articoli apparsi in quasi tutti gli organi di informazione europei dopo la pubblicazione dei risultati di un esperimento progettato per valutare l'impatto... »»

Fuga cervelli: Levi Montalcini, USA paradiso ricerca
Gli Stati Uniti sono un ''paradiso della ricerca'' che continua ad attrarre tanti giovani che in Italia non hanno finanziamenti ne' riconoscimento dei loro meriti. Lo ha detto oggi a Roma Rita Levi Montalcini, a margine ... »»

Come l'ictus uccide i neuroni
L'attività di un canale cellulare innesca una sovrapproduzione di radicali liberi
Gli ictus sono una delle principali cause di morte in tutto il mondo, oltre che una fonte di disabilità in quanto le persone che sopravvivono soffrono spesso di danni irreparabili alle cellule del cervello. Alcuni scienz... »»

Le prima fasi della clonazione
Nello stadio iniziale lo sviluppo di embrioni normali ed embrioni clonati non presenta differenze
Nonostante celebri casi isolati di successo, come quello della pecora Dolly, all'interno della comunità scientifica la tecnica della clonazione non è ancora ritenuta perfezionata. Solo il due per cento dei cloni ha buon ... »»

Come estirpare le radici del cancro
PARLA L’ESPERTO:FAUSTO GRIGNANI
Che cosa provoca il cancro? Fumo di sigaretta, eccesso di alcool, raggi solari o carne alla griglia, infezioni della cervice uterina o amianto. Non c’è dubbio che tutti questi fattori siano strettamente collegati alla “C... »»

E Monsanto non va in paradiso
Poteva essere la beatificazione degli omg. Le alte gerarchia sono favorevoli, ma la chiesa sociale h
Minaccia o speranza? Interrogativo facile da formulare, ma difficile da sciogliere. Anche per il Vaticano. Dopo due giorni di convegno sugli organismi geneticamente modificati, infatti, la chiesa non ha saputo, o meglio ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
Pagine archivio: