Notizie di  Basf
Nuove informazioni sull'aterosclerosi
	
			
              
              	 Uno studio fatto da ricercatori veronesi mostra i meccanismi che stanno alla base dell'aterosclerosi e che causa complicanze come infarto ed ictus 
              Nuovo studio condotto da ricercatori dell'università di Verona, svela i meccanismi che stanno alla base dell'aterosclerosi le cui complicanze determinano patologie diffuse quali infarto del miocardio, e ictu... »»
			  
              
Nuove scoperte sulla funzionalità dei fotorecettori nella vista
	
			
              
              	 Esistono alcuni pori che mettono in comunicazione diretta bastoncelli e coni determinando anche un trasferimento di funzionalità 
              Nuovi meccanismi mettono in chiaro il comportamento di bastoncelli e coni. Uno studio pubblicato sulla rivista eLife fornisce nuove spiegazioni sulla relazione tra i fotorecettori della retina alla base della visione diu... »»
			  
              
Una strategia contro il rigetto di trapianto di staminali
	
			
              
              	 Un farmaco dell'artrite reumatoide e la proteina PD-L1 sono alla base della scoperta di questa nuova strategia per sopprimere la risposta immunitario dopo il trapianto di staminali 
              Scoperta una strategia efficace che potrebbe impedire al sistema immunitario umano di respingere gli innesti derivati da cellule staminali embrionali, un problema importante che limita lo sviluppo di terapie con cellule ... »»
			  
              
La colpa dei disturbi congeniti del cuore è dei mitocondri
	
			
              
              	 Uno studio dimostra nuovi meccanismi genetici alla base di alcune cardiopatie congenite: i mitocondri possono modificare il percorso di differenziazione cellulare nell'embrione 
              I mitocondri sono le centrali elettriche delle cellule, note anche per il loro ruolo nello smaltimento delle cellule vecchie o danneggiate. In uno studio finanziato da Telethon e pubblicato su Science, il gruppo di ricer... »»
			  
              
Nature: documenti trapelati stroncano la terapia Stamina
	
			
              
              	Un nuovo allarme della rivista scientifica che indica seri dubbi e preoccupazioni sulla sicurezza del metodo Stamina sulla base dei documenti giunti da loro in possesso 
              Nell'articolo pubblicato da Nature si parla come i testi "evidenzino profonde preoccupazioni sulla sicurezza e sull'efficacia della controversa terapia a base di staminali promossa dall'italiana Stamina Found... »»
			  
              
I fattori genetici del cancro della tiroide
	
			
              
              	 Il progetto europeo GENRISK-T cerca di individuare i fattori genetici alla base del cancro della tiroide indotta da radiazioni 
              Da tanto tempo gli scienziati cercano di determinare se l'ereditarietà sia uno dei fattori responsabili di un più alto rischio di cancro della tiroide, ma i loro risultati sono stati finora inconcludenti.»»
			  
              
Staminali e ricerca malattie rare bimbi
	
			
              
              	 Una riflessione approfondita sulle opportunità e le criticità della ricerca che utilizza medicinali a base di cellule staminali mesenchimali su bambini affetti da malattie rare e gravi 
              Una riflessione approfondita sulle opportunità e le criticità, in ambito scientifico e regolatorio, della ricerca transazionale che utilizza medicinali a base di cellule staminali mesenchimali e degli esiti di ... »»
			  
              
Un laboratorio in Senato
	
			
              
              	 Elena Cattaneo propone un gruppo di persone per cercare un ponte tra politica e scienza, anche sulla base di quanto visto con Stamina 
              Elena Cattaneo vuole aprire ''un laboratorio'' in Senato. Lo ha detto la senatrice a vita all'Ambrosianeum di Milano nel corso di una sua lectio magistralis, precisando che ''naturalmente non ... »»
			  
              
Scoperto un meccanismo responsabile dell'ipertensione
	
			
              
              	 Dalla ricerca su una malattia rara uno studio internazionale mette in luce un sistema da sfruttare farmacologicamente per abbassare la pressione arteriosa 
              Dalla ricerca su una rara patologia del rene arriva un suggerimento importante su come affrontare l'ipertensione arteriosa, fattore di rischio per il sistema circolatorio che solo in Italia riguarda un terzo della po... »»
			  
              
Un nuovo più efficente test contro il papilloma
	
			
              
              	 Il Test Hpv-DNA, basato sull'analisi genetica piò far ridurre fino al 60-70 per cento l'incidenza di cancro all'utero
              
L'incidenza del cancro all'utero può ridursi fino al 60/70 per cento grazie allo screening con test Hpv.
I risultati della ricerca  pubblicati sulla rivista The Lancet sono il risultato di ricercatori inte... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 
            
            
            Pagine archivio: