Notizie di bile
Evento: La ricerca scientifica tra possibilità e limiti
Si svolge il 29 gennaio 2015 a Roma, il Seminario dal titolo "La ricerca scientifica tra possibilità e limiti". L'evento è organizzato dall'Università degli Studi Roma Tre
L'iniziativa si pone l'obiettivo di fornire spunti di riflessione sugli aspetti giuridici, nazionali e transazionali, della ricerca scientifica.
La manifestazione è suddivisa in due sessioni: durante la prim... »»

Un algoritmo online per la terapia personalizzata del diabete mellito
Sul sito dell'Agenzia Italiana del Farmaco è disponibile un nuovo servizio per definire l'obbiettivo glicemico e orientare la terapia per il trattamento del T2DM
L'Agenzia del Farmaco ha realizzato un algoritmo che viene in aiuto per la gestione dl diabete mellito di tipo 2 (T2DM).
Grazie a questo nuovo servizio ad accesso libero, si è in grado di definire il percor... »»

Scoperta la molecola della paura
L'obbiettivo e sviluppare trattamenti per disturbi d'ansia, paure e fobie che possono bloccare alcune persone sensibili o traumatizzate
Ricercatori hanno individuato una molecola che è in grado di accendere le paure. Il funzionamento del meccanismo dell'ansia è stato identificato dai ricercatori del Cold Spring Harbor Laboratory analizzando... »»

Un tatuaggio per misurare il glucosio nel sangue
Un dispositivo flessibile e rimovibile che farebbe la felicità di molti pazienti con diabete, che non sopportano aghi e punture
Basta pungere le dita per test del glucosio. I ricercatori sono al lavoro per un tattoo temporaneo con cui misurare i livelli di glucosio attraverso la superficie della pelle, senza sangue e senza aghi.
Gli ... »»

Scoperte le cause genetiche dell'infarto giovanile
Sequenziando ed analizzando gli esoni sono stati identificati geni del trasporto dei trigliceridi ed il colesterolo nel sangue responsabili dell'infarto del miocardio
Un altro passo in avanti nella comprensione delle cause genetiche che determinano l'infarto del miocardio. Pubblicata nei giorni scorsi sulla prestigiosa rivista scientifica "Nature" i risultati di una nuova ricerca ... »»

Realizzata una pelle artificiale sensibile a pressione calore e umidità
Silicone, nanofilamenti elettrici e capacitori permettono di avere un materiale che un giorno potrà essere usato come protesi
Una pelle sintetica sviluppata dai ricercatori in Corea del Sud ha capacità utili per realizzare un giorno mani prostetiche robotiche.
Il materiale realizzato è in grado di unire la capacità di sentire... »»

Vaccini 3D iniettabili per combattere cancro ed infezioni
Uno studio mostra biomateriale che si assemblea spontaneamente (MSRs) per combattere e persino prevenire tumori e malattie infettive come HIV
Una delle ragioni per cui il cancro è così pericoloso è che riesce ad evitare l'attacco del sistema immunitario, potendo così svilupparsi e diffondersi. Ricercatori hanno dimostrato che è pos... »»

Ricercatori, una condizione di precarietà stabile
In 10 anni solo 6 su 100 sono entrate a nel mondo accademico in modo stabile: la situazione peggiorerà con l'anno prossimo causa Gelmini e forse anche con la legge di stabilità di Renzi
Dal 2004 ad oggi su 100 ragazze e ragazzi che entrano nel mondo della ricerca solo 6 sono stati assunti: il 93.3% non sono stati integrati nel mondo della ricerca scientifica in questi ultimi dieci anni. Solo nel 2014 i ... »»

Evento: Scienza e politica: un'alleanza impossibile?
Il mondo della scienza dialoga e si relaziona con quello della politica che è chiamata a finanziare la ricerca alla luce di una chiara conoscenza dei problemi
In un contesto moderno e democratico, il mondo della scienza dialoga e si relaziona costantemente con quello della politica, la quale è chiamata a sostenere e finanziare la ricerca, nonché a decidere le regole nell'i... »»

Evento: Stati generali della Salute
Riflessioni e proposte, nuovi punti fermi e questioni aperte sul federalismo sanitario e la necessità di una pari disponibilità di cure, accesso ai farmaci e prestazioni sanitarie
L'Associazione "Giuseppe Dossetti: i Valori: Tutela e Sviluppo dei Diritti" Onlus, si oppone da anni al federalismo sanitario "malato" nato nel 2001 con il Titolo V della Costituzione: 21 sistemi ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73
Pagine archivio: