Notizie di  Basf
Convegno a Reggio Emilia su "Cerealab", laboratorio biotech non-OGM
	
			
              
              	 Verranno presentati i risultati dei primi 2 anni di attività e un database su sequenze di DNA associate a caratteri agronomici
              La Regione Emilia Romagna ha promosso "Cerealab", un laboratorio dedicato alle biotecnologie non-OGM, il quale ora ha messo a punto il primo database in Italia che raccoglierà i dati di sequenze del DNA, associati a... »»
			  
              
Software traduce le sequenze proteiche in musica per aiutare scienziati non vedenti
	
			
              
              	 Inventato da ricercatori Usa, si basa sulla concezione filosofica per cui esistono legami fra struttura del mondo e musica
              
Un nuovo software aiuterà i ricercatori non vedenti. Si tratta di un'invenzione di tre scienziati dell'Università della California (a Los Angeles), Rie Takahashi, Jeffrey H. Miller e Frank Pettit, che hanno svi... »»
			  
              
Dal 31 maggio in vendita la pillola antifumo
	
			
              
              	 Non è a base di nicotina e agisce bloccando il legame della nicotina al recettore cerebrale e diminuendo così il piacere di fumare
              Dal 31 maggio sarà disponibile in tutte le farmacie una nuova pillola anti fumo. La pillola (che verrà lanciata sul mercato nella Giornata mondiale senza tabacco) non è a base di nicotina ed è in vend... »»
			  
              
Creato database con 700 proteine "soldato" che difendono il DNA
	
			
              
              	 Le proteine schedate proteggono l'integrità del genoma da danni che se accumulati, possono condurre al cancro
              Un gruppo di ricercatori del Howard Hughes Medical Institute di Chevy Chase in Maryland e della Harvard Medical School di Boston diretti da Stephen Elledge hanno individuato 700 proteine "soldato" che difendono l'int... »»
			  
              
Una mutazione del DNA mitocondriale alla base del cancro alla tiroide
	
			
              
              	 La scoperta riguarda anche altri tipi di tumore ed è molto importante per lo sviluppo di sistemi diagnostici e terapeutici
              
Una ricerca svolta nei laboratori dell'Università di Bologna e diretta dal professor Giovanni Romeo, per la prima volta, ha permesso di mettere in relazione una mutazione genetica cellulare con lo sviluppo di un ca... »»
			  
              
Scoperta in Italia una mutazione anti-colesterolo
	
			
              
              	 E' una mutazione del gene PCSK9 che regola la capacità delle cellule epatiche di catturare lipoproteine a bassa densità (LDL)
              
Sono state individuate delle mutazioni genetiche che tengono sotto controllo il livello di colesterolo nel sangue. 
La scoperta è stata fatta da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Scienze Biomediche dell... »»
			  
              
Presto in Italia il Sì alla conservazione del cordone ombelicale per uso autologo
	
			
              
              	 Il cordone sarà conservato in centri pubblici e forse sarà richiesto un contributo in base al reddito
              Tra poco scadrà l'ordinanza ministeriale che vienta in Italia la conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale per uso autologo. Fino ad ora la conservazione del cordone per uso terapeutico era co... »»
			  
              
Un meccanismo comune alla base della sindrome di Down e dell'X fragile
	
			
              
              	 Un meccanismo comune alla base della sindrome di Down e dell'X fragile
              
Secondo due ricerche condotte parallelamente presso la Stanford University School of Medicine, entrambe coordinate da Daniel Madison, la sindrome di Down e quella dell'X fragile avrebbero alla base un meccanismo in... »»
			  
              
Dal Giappone un nuovo vaccino per la cura del morbo di Alzheimer
	
			
              
              	 E' basato su un virus non patogeno che innesca nell'organismo una risposta immunitaria contro la proteina che causa il morbo
              In Giappone è stato messo a punto un vaccino per la cura del morbo di Alzheimer. Il vaccino da somministrare oralmente, creato dai ricercatori dell'Università di Nagoya e dall'Istituto nazionale di geriatria dell... »»
			  
              
No europeo alla soglia di tolleranza dello 0.9% di ogm nei cibi biologici
	
			
              
              	 Soglia abbassata allo 0.1% di fatto esclude totalmente la presenza di ogm nei prodotti biologici
              Il Parlamento europeo, con l'approvazione dell'emendamento 171, ha respinto la proposta dell'inserimento di una soglia di tolleranza dello 0.9% per gli OGM nei prodotti biologici, analogalmente a quello che a... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 
            
            
            Pagine archivio: