Notizie di  Basf
Evento: Corso di ultrasuoni nelle malattie infettive e tropicali
	
			
              
              	Il corso è stato realizzato per medici che vogliono acquisire le competenze base negli ultrasuoni ed una visione di insieme sull'uso di ultrasuoni nella medicina tropicale
              This course is designed for clinicians who wish to acquire basic skills in ultrasound of the abdomen and a general overview of Ultrasound in Tropical Medicine. Imaging specialists who want to acquire knowledge in the fie... »»
			  
              
Un brevetto per diagnosticare malattie renali grazie alle staminali
	
			
              
              	 L'ospedale pediatrico Meyer di Firenze ha sviluppato e brevettato un metodo per migliorare la diagnosi di malattie renali su base genetica 
              Lo studio dell'Università di Firenze e dell'Ospedale Pediatrico Meyer è iniziato tre anni fa con lo scopo di individuare un modello di patologia sufficientemente preciso per migliorare la diagnosi di ma... »»
			  
              
Le terapie devono basarsi su evidenze scientifiche
	
			
              
              	 Irragionevole estendere il decreto Balduzzi che aveva autorizzato la prosecuzione del metodo Stamina 
              Le decisioni sulle scelte terapeutiche non possono essere legate a discrezionalità politica, ma devono basarsi su evidenze scientifiche. Il decreto Balduzzi, che ha autorizzato la prosecuzione del metodo Stamina per... »»
			  
              
L'origine dell'acqua sulla Terra, alla base della vita
	
			
              
              	 La missione ESA Rosetta da informazioni che saranno utili nel capire da dove ha avuto origine la presenza dell'acqua sulla Terra, arrivata da asteroidi o comete? 
              Uno dei grandi misteri scientifici non risolti è l'origine dell'acqua presente in così grande abbondanza sulla superficie terrestre. Nella fase di formazione del pianeta, la Terra era un incandescente p... »»
			  
              
Scoperto nuovo tassello alla base della dislessia
	
			
              
              	 Evidenziate specifiche modifiche di fasci di sostanza bianca cerebrale nei soggetti portatori di una mutazione del gene DCDC2, causando, potenzialmente, disturbi come la dislessia evolutiva 
              Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica CORTEX dai ricercatori dell'IRCCS Ospedale San Raffaele e dell'Università Vita-Salute San Raffaele ha dimostrato l'associazione tra la mutazione di un gene... »»
			  
              
Ridurre i danni dell'ictus con le staminali
	
			
              
              	 Un approccio a base di staminali neurali e vascolari ha portato ad un miglioramento nei tassi di recupero da ictus 
              Il trapianto simultaneo di cellule progenitrici neurali e vascolari riduce i danni cerebrali causati dall'ictus, migliorando i tassi di recupero. L'approccio a base di cellule staminali è stato testato con s... »»
			  
              
Scoperto il meccanismo di resistenza alle terapie oncologiche su base ormonale
	
			
              
              	 Lo sviluppo della resistenza alle terapie ormonali è collegato al malfunzionamento di un oscillatore biologico che regola la proliferazione cellulare e l'azione degli ormoni nell'organis
              Il 70% dei tumori mammari hanno il recettore per gli estrogeni e la loro crescita è dipendente dalla presenza di estrogeni. I farmaci che bloccano il segnale ormonale sono per questo un'efficace strategia terape... »»
			  
              
Le stagioni del mal di cuore
	
			
              
              	 Un ampio studio statistico mette in correlazione l'aumento dei fattori di rischio con le basse temperature dell'inverno 
              Nella poesia, nei romanzi, nella cultura popolare, ci sono stagioni buone e altre cattive. Succede anche per il cuore. Una ricerca coordinata dall'Istituto di medicina sociale e preventiva dell'Università di... »»
			  
              
Italia ultima in Europa per libertà di ricerca
	
			
              
              	 Lo studio si basa su quattro aree di ricerca e trattamento medico, le tecnologie di procreazione assistita, l'uso di staminali embrionali, le scelte di fine vita e su aborto e contraccezione
              
L'Italia è molto indietro nella libertà della ricerca scientifica e sull'autodeterminazione dei pazienti. Lo afferma una ricerca coordinata da Andrea Boggio della Bryant University presentata al congresso su ... »»
			  
              
Scoperta una nuova causa delle malattie infiammatorie e autoimmuni
	
			
              
              	 Identificato uno dei meccanismi del sistema immunitario che sta alla base delle malattie infiammatorie ed autoimmuni 
              Svelato uno dei meccanismi del sistema immunitario che sta alla base delle malattie infiammatorie ed autoimmuni. Il lavoro intitolato "La glicoproteina Tim-1 lega il recettore di adesione selectina-P e controlla il traff... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 
            
            
            Pagine archivio: