Notizie di  Basf
Il genoma dell'ape domestica
	
			
              
              	Contiene circa 300 milioni di coppie di basi del DNA
              Il National Human Genome Research Institute (NHGRI), che fa parte dei National Institutes of Health (NIH) degli Stati Uniti, ha annunciato il completamento della sequenza del genoma dell'ape domestica e di aver depositat... »»
			  
              
Ecco come dimentichiamo
	
			
              
              	Scoperta una base neurobiologica per la repressione della memoria
              Alcuni ricercatori dell'Università dell'Oregon e dell'Università di Stanford hanno individuato un meccanismo nel cervello umano che blocca i ricordi non desiderati. Si tratta della prima volta che viene trovata una base ... »»
			  
              
Le sigarette "light" fanno male come le altre
	
			
              
              	Il basso contenuto di catrame e quello medio hanno la stessa nocività. Più a rischio chi fuma senza
              LONDRA - Comprare sigarette a basso contenuto di catrame nella speranza di salvagurdare la salute è una perdita di tempo. È questa la conclusione a cui è arrivato uno studio americano pubblicato sul giornale scientifico ... »»
			  
              
GB; fumare light non diminuisce rischio, studio
	
			
              
              	Comprare sigarette a basso contenuto di catrame nella speranza di salvagurdare la salute e' una perd
              Comprare sigarette a basso contenuto di catrame nella speranza di salvagurdare la salute e' una perdita di tempo. E' questa la conclusione a cui e' arrivato uno studio americano pubblicato sul giornale scientifico britan... »»
			  
              
Una disfunzione multisensoriale alla base della dislessia
	
			
              
              	Quando svolgono un esercizio uditivo, i dislessici attivano anche il percorso cerebrale della vista
              Nelle menti dei lettori dislessici, le visioni e i suoni incrociano il proprio cammino in modo anormale. Lo rivela il primo studio sull'elaborazione multisensoriale nei pazienti che soffrono di questo disordine effettuat... »»
			  
              
Una tecnica per uccidere le cellule tumorali
	
			
              
              	Una cura basata sul composto è però ancora lontana
              Alcuni chimici dell'Università dell’Illinois di Urbana-Champaign hanno prodotto una molecola che uccide in modo selettivo e in maniera desiderata le cellule dei tumori, lasciando virtualmente intatte le cellule sane. Pur... »»
			  
              
Una nuova sindrome genetica
	
			
              
              	La microduplicazione del DNA è alla base della malattia
              Un team di ricercatori della clinica Mayo ha identificato una sindrome genetica, un disturbo ereditario dalla nascita caratterizzato da incapacità di apprendimento, debolezza degli organi e ritardo mentale. In precedenza... »»
			  
              
Fondi per l'Università, Confindustria con i rettori "In Italia la spesa è scandalosamente bassa"
	
			
              
              	Dall'associazione degli imprenditori solidarietà al presidente della Crui. Ma anche "apprezzamento p
              NAPOLI - Carenze organizzative, mancanza di strutture per l'orientamento, tutor che non si trovano. E, soprattutto, pochi soldi. Meno, molto meno di quanto si spende in media nell'Unione Europea. E' un quadro impietoso -... »»
			  
              
Mais ogm, dopo il danno la beffa
	
			
              
              	Gli agricoltori hanno ottenuto un prezzo più basso del previsto sul prodotto
              La vicenda del mais geneticamente modificato che la scorsa estate aveva coinvolto 46 aziende agricole della Bassa (in tutto 150 ettari) e complessivamente 450 ettari in tutta la Lombardia, sembra definitivamente chiusa. ... »»
			  
              
Scienze biologiche queste sconosciute
	
			
              
              	TROPPA IGNORANZA PORTA A CONSIDERAZIONI ERRATE SU PROBLEMI BASILARI A TORINO LA MOSTRA «BIO.NET» CERCA DI CREARE CURIOSITA’ E DI INFORMARE
              SE provate a chiedere a un gruppo di dieci persone che differenza c'è tra un pomodoro geneticamente modificato (ogm) e uno naturale, 7 risponderanno che "il pomodoro normale non contiene geni, mentre quello transgenico s... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 
            
            
            Pagine archivio: