Notizie di san
Una proteina responsabile di diabete e obesità
Sembra essere l'eccesso delle proteina Txnip nell'ipotalamo a scatenare alcuni meccanismi che inducono l'organismo a bruciare meno grassi causando così l'insorgere di obesità
Alla Yeshiva University di New York uno studio condotto su topi obesi e diabetici, di tipo 2, ha permesso di scoprire che una smisurata quantità di cibo provoca un eccedenza di Txnip, proteina che interagisce con le ce... »»

Staminali adulte per ustioni e ferite
Sperimentato con successo una pistola-spray per depositare staminali della pelle sana, miscelata fattori piastrinici e fattori di crescita, su ustioni e ferite ma anche per curare l'alopecia
Sempre più copiosi sono gli aggiornamenti che arrivano dalla ricerca sulle cellule staminali adulte. Negli Usa già operativo un nuovo sistema per curare le ustioni: una "pistola-spray", che spara le cellule sta... »»

Un farmaco per l'asma contro l'Alzheimer
Lo studio del ricercatore italiano Praticò dimostra che l'utilizzo di un farmaco che inibisce la lipossigenasi può ridurre la formazione delle placche di amiloide che causano la patolog
Il ricercatore italiano Domenico Praticò, che lavora alla Temple University, ha scoperto che un farmaco utilizzato in normali terapie contro l'asma può ridurre le placche di amiloide che sono coinvolte nell... »»

Microscopia confocale in sostituzione di quella ottica
Uno studio del San Gallicano di Roma e dell'università di Miami ha scoperto questo nuovo metodo di diagnosi per i tumori della pelle e per migliorare le terapie contro l'alopecia areata
Grazie a degli studi condotti dal dipartimento di Dermatologia Clinica dell'istituto San Gallicano di Roma insieme a un team Leonard Miller School of Medicine University di Miami si è scoperta l'efficacia de... »»

Illegale il blocco delle colture OGM in Francia
La multinazionale OGM Monsanto vince il ricorso e l'avvocato della Corte Ue dichiara che questo tipo di salvaguardia può essere applicato solo dalla Commissione come misura di sicurezza
La Corte Ue di giustizia ha dichiarato illecito la sospensione unilaterale del 2008 circa la coltivazione di mais OGM MON 810 in Francia, grazie al ricorso eseguito dalla multinazionale Monsanto. Insieme a quella frances... »»

Legame tra il cancro e la trombina, nella coagulazione
Nel malati di tumore la p38 MAPK, proteina chinasi attivata da mitogeni, viene attivata da stress per un'infiammazione e porta a livelli più alti di trombina che causa coaguli nel sangue
Una ricerca innovativa dalla Germania mostra come le cellule sottoposte a stress aumentano la produzione di trombina, un'importante sostanza coagulante. Presentato nella rivista Molecular Cell, lo studio fornisce nuo... »»

Test del sangue per individuare il tumore
Da un semplice prelievo sarà possibile diagnosticare un tumore polmonare fino a due anni prima rispetto alla Tac e capire il grado di aggressività
I ricercatori dell'Istituto dei Tumori (Int) di Milano hanno elaborato un nuovo esame che, da un semplice prelievo di sangue, permette di diagnosticare la presenza di un tumore polmonare fino a due anni prima rispett... »»

Il rapporto tra batteri intestinali e sviluppo cerebrale
I batteri che vivono all'interno dell'intestino possano influenzare lo sviluppo del cervello e il comportamento delle persone adulte
Sembra che i batteri che vivono all'interno dell'intestino possano influenzare lo sviluppo del cervello e il comportamento delle persone adulte: questi i risultati di una nuova ricerca finanziata dall'Unione ... »»

Il genoma degli oranghi e l'evoluzione umana
Decodificato il genoma del primate: indizi interessanti sull'evoluzione degli ominidi, in particolare sulla percezione visiva ed il metabolismo dei glicolipidi
Per la prima volta in assoluto, un consorzio internazionale di scienziati, finanziato dall'UE, è riuscito nell'impresa di decodificare il genoma degli oranghi. La ricerca, pubblicata nella rivista Nature, mo... »»

Un potenziale nuovo farmaco contro il cancro e metastasi
La HRG migliora la rete dei vasi sanguigni attorno al tumore riducendo il rischio in metastasi, favorisce il targeting dei farmaci e converte i macrofagi TAM in M1 efficaci contro il cancro
Scienziati hanno svelato i dettagli del funzionamento di una proteina che rallenta la diffusione del cancro e aumenta l'efficacia della chemioterapia. La molecola, chiamata glicoproteina ricca in istidina (HRG), potr... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
Pagine archivio: