Notizie di san
Dalle staminali una speranza contro la distrofia
Le cellule staminali muscolari corrette geneticamente generano cellule muscolari sane in pazienti distrofici aprendo la strada all'autotrapianto
La distrofia muscolare di Duchenne è una patologia ereditaria causata da una mutazione nel gene che codifica per la distrofina, una proteina strutturale muscolare che concorre a mantenere intatte le cellule muscolar... »»

Alterazioni caratteriali da deficit mitocondriali
Poco ATP e troppo acido lattico causano sia maggiori capacità mnemoniche spaziali che comportamenti sociopatici nei topi
Una ricerca condotta da un gruppo di ricercatori delle Università di Tsukuba, di Kyoto e della Fujita Health University, guidati da Atsuko Kasahara, i cui risultati sono stati presentati al convegno della American ... »»

Ricerca mostra come un'interazione genica può causare la leucemia aggressiva
Un team di ricerca scientifica dell'Accademia Sahlgrenska dell'Università di Gothenburg, in Svezia, ha scoperto che l'interazione di due geni - entrambi cancerogeni presi singolarmente - può causare la leucem... »»

Per la distrofia di Duchenne una nuova speranza dalle staminali
Cellule staminali ingegnerizzate, iniettate in soggetti colpiti da distrofia, sono in grado di ricostituire cellule muscolari sane, con un conseguente miglioramento della patologia
Dalle pagine della rivista Stem Cells si apprende che grazie alla collaborazione tra i ricercatori dell'Università di Milano ed i ricercatori dell'Università di Pavia e del Genethon-CNRS francese, guida... »»

Bimbo salvato con diagnosi a distanza del genoma
Analizzato in USA campione di sangue turco, per somministrare la terapia corretta
E' a lieto fine la storia di un bimbo turco in condizioni critiche, salvato da una 'lettura' del suo genoma eseguita in un altro Continente. Un'operazione che ha consentito ai medici di individuare il ver... »»

Un gel per guarire il cervello
Proteggendo i tessuti cerebrali e promuovendo la formazione di nuovi vasi sanguigni l'hydrogel rappresenta la nuova frontiera della terapia del trauma cranico
Una nuova tecnica nel campo della terapia dei traumi cranici è ciò che emerge da una ricerca presentata presso il Military Healt Research Forum di Kansas City nel corso della conferenza indetta dal Dipartimento... »»

Scoperto nuovo pezzo del puzzle delle malattie umane
In studio le variazioni del sangue su base genetica, per futuri test diagnostici su infarto, diabete ed altra malattie comuni
Le scoperte fatte nell'ambito di uno studio finanziato dall'UE sulle variazioni genetiche nelle misurazioni ematiche, potrebbero aiutarci a capire meglio il legame di quest'ultime con le più comuni malat... »»

Un vaccino per chiudere la porta all'HIV
Il nuovo vaccino mira a bloccare la proteina p17, espressa dalle cellule infettate, il cui ruolo è facilitare la penetrazione del virus nelle cellule sane
In Italia è stato sviluppato un nuovo vaccino terapeutico contro l'HIV, cioè da impiegarsi nelle persone sieropositive allo scopo di rallentare la diffusione del virus nel corpo rendendole portatrici sane. ... »»

Scoperta la causa dell'Huntington
Dal legame tra una molecola sana e una malata deriva lo sviluppo della Corea di Huntington. Grazie alla comprensione di questo meccanismo potrà esser sviluppata una cura
La Corea di Huntington è una disfunzione genetica, che colpisce circa quattromila persone in Italia, ed è una malattia gravemente invalidante, che, colpendo il sistema nervoso, causa movimenti incontrollati, pe... »»

Test del sangue per aggressività dei tumori
Analizzando numero e tipo delle cellule tumorali cicolanti nel sangue dei pazienti oncologici, è possibile determinare l'aggressività del tumore, su base scientifica oltre che statistic
Basandosi sul numero di cellule "malate" presenti nel sangue si può conoscere l'aggressività di un tumore, ad esempio nel cancro al seno se le cellule tumorali circolanti nel sangue sono da zero a 4 non ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
Pagine archivio: