Notizie di san
La ricerca insegue il «modello Milano»
Più di trecento aziende e 1665 imprese per studi, servizi sanitari e assistenza. «Città ideale per l
MILANO - Milano si mobilita contro il cancro. Con assemblee e manifestazioni, incontri, dibattiti, aste. Oggi, giornata nazionale per la ricerca contro i tumori, sono coinvolti tre centri internazionali per la ricerca sc... »»

E Monsanto non va in paradiso
Poteva essere la beatificazione degli omg. Le alte gerarchia sono favorevoli, ma la chiesa sociale h
Minaccia o speranza? Interrogativo facile da formulare, ma difficile da sciogliere. Anche per il Vaticano. Dopo due giorni di convegno sugli organismi geneticamente modificati, infatti, la chiesa non ha saputo, o meglio ... »»

Ogm, la via del Vaticano «Più benefici che rischi»
Lotta alla fame e pericoli per la salute, la Santa Sede cerca una soluzione
CITTÀ DEL VATICANO - «La posta in gioco è alta e delicata, per le polarizzazioni che dividono l’opinione pubblica, per i contenziosi commerciali, per la difficoltà a definire a livello scientifico una materia in rapida e... »»

Ricerca, Lombardia regina con 500 imprese
In regione un quarto delle aziende italiane. Aumento record della sanità privata
MILANO - In inglese amano definirla R&D . È l’acronimo di Research and Development , Ricerca e Sviluppo. E in Lombardia le imprese che lavorano nella R&D sono un quarto di quelle italiane. L’innovazione e la sperimentazi... »»

San Raffaele di Milano
Arrivano cinquecento «cervelli» al nuovo centro sulle proteine
MILANO - Ai 350 ricercatori che lavorano al dipartimento di biotecnologie della Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano (il cosiddetto Dibit 1) se ne aggiungeranno altri 500 al Dibit 2, il nuovo centro che verr... »»

Un pulsante di reset per i neuroni
Un interruttore molecolare protegge il cervello da un'eccessiva attività neurale
Un team di neurobiologi della Duke University ha scoperto come i neuroni del cervello si "spengono" quando sono troppo attivi. L'interruttore molecolare agisce in modo da aumentare o diminuire la sensibilità delle cellul... »»

L'albero genetico della vita
Usando lunghe sequenze anziché singoli geni si ottiene una risoluzione maggiore
Da più di un secolo i biologi cercano di assegnare a piante, animali e microbi i rispettivi posti nell'albero della vita. Recentemente, confrontando le sequenze di DNA di pochi geni per specie, gli scienziati sono riusci... »»

Provato con successo un nuovo sangue artificiale
Il rivoluzionario prodotto, messo a punto negli Stati Uniti, non ha scadenza e non è legato al gruppo sanguigno del ricevente
STOCCOLMA - Testato per la prima volta sull'uomo un nuovo tipo di sangue artificiale. Si tratta di una polvere che, allungata con del liquido al momento dell'uso, può essere utilizzata indipendentemente dal gruppo sangui... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
Pagine archivio: