Notizie di san
Nuove speranze per sangue artificiale
Un gruppo di scienziati americani potrebbe aver creato il sangue artificiale. Secondo il giornale scientifico britannico New Scientist i primi test su questo nuovo sostituto del sangue lasciano sperare che la recente sco... »»

Santi, Italia sara' protagonista forum globale biotech in Cile
Italia ''protagonista'' del Global Biotechnology Forum, che riunira' i rappresentanti di governo, comunita' scientifica ed economica e della societa' civile da domani in Cile, per fare il punto su opportunita' e sfide de... »»

Nuovi possibili farmaci anticancro
Il recettore IGF-1R è attivo anche nelle cellule sane
Alcuni scienziati hanno scoperto un nuovo sorprendente bersaglio per i farmaci anticancro: una molecola di segnalazione cellulare che viene usata sia dalle cellule dei tumori sia da quelle sane. Bloccando la molecola si ... »»

Le regole sulla fecondazione assistita
L’accesso, i divieti e le pesanti sanzioni
Ecco in sintesi le regole sulla fecondazione medicalmente assistita.
Accesso.
Sarà consentita per risolvere problemi di documentate sterilità o infertilità e solo se non ci sono altri metodi terapeutici e... »»

Scoperto il gene responsabile dei coaguli di sangue
I ricercatori dell'Imperial College di Londra hanno portato a termine una scoperta che potrà rivelarsi molto importante nella cura dei disturbi cardiovascolari, quella del gene coinvolto nella formazione di coaguli di sa... »»

Coltivare neuroni usando nanostrutture
Nuovi materiali sintetici interagiscono con il sistema nervoso centrale
Alcuni scienziati della Northwestern University hanno progettato molecole sintetiche che promuovono la crescita dei neuroni, un promettente sviluppo che potr... »»

Bioinformatica e biotecnologie in sanità pubblica
Progetto formativo in due moduli, il primo dal 25 al 27 marzo e il secondo dal 10 al 12 giugno.
Si svolgerà all’Istituto Universitario di Scienze Motorie di Roma (Piazza L. de Bosis 15) il corso formativo di “Bioinformatica e biotecnologie in sanità pubblica”, promosso dal Prof. V. Romano Spica, docente di Igiene G... »»

Per Time è il simbolo dell'emigrazione degli scienziati europei
Sandra Savaglio: «Da noi avevo vinto un concorso: ma chi voleva il mio posto mi ha fatto processare
La sua è una storia di ordinaria nostalgia,ma anche di delusione e rassegnazione. «Vivo e lavoro in America, e sono un’emigrata di successo perché il mio lavoro mi sta dando grandi soddisfazioni. L’Italia? E’ dove sono n... »»

Cervello: Memoria si Consolida durante il sonno
I ricordi si fissano nella memoria durante il sonno
I ricordi si fissano nella memoria durante il sonno. Vaste aree del cervello richiamano, analizzano, catalogano e immagazzinano gli stimoli nuovi quando si dorme, e soprattutto in una fase particolare chiamata 'sonno a o... »»

Il primo robot scienziato
Può condurre esperimenti basandosi su cognizioni di biochimica
Secondo uno studio pubblicato sul numero del 14 gennaio della rivista "Nature", un team di ricercatori britannici avrebbe sviluppato un "robot scienziato" che genera ipotesi sulla funzione di particolari geni del lievito... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
Pagine archivio: