Notizie di san
Un legame fra alcol e tumori
L'etanolo alimenta la produzione di un fattore di crescita dei vasi sanguigni
Per la prima volta alcuni scienziati hanno realizzato un modello che potrebbe spiegare come l'alcol stimola la crescita dei tum... »»

Scoperte le cellule progenitrici di vasi e sangue in embrioni di topo
L'équipe di ricercatori statunitensi, inglesi e tedeschi, coordinati da Gordon Keller della Mount Sinai School of Medicine, New York, ha dimostrato come le cellule vascolari dei vasi sanguigni e quelle ematopoietiche han... »»

Staminali neurali adulte e la sclerosi, uno studio sui topi
Ricercatori italiani hanno dimostrato che iniezioni di staminali neurali adulte in animali con una malattia del tutto simile alla sclerosi multipla umana curano i danni neuronali nel loro cervello migliorando le loro con... »»

Un segnale cellulare per la malaria
Il processo di infezione sarebbe più complesso di quanto si pensava finora
Un gruppo di ricercatori della Northwestern University ha identificato un "segnale" molecolare che consente ai parassiti della malaria di liberare proteine viru... »»

Intervista a Giulio Cossu, direttore dell'istituto cellule staminali del San Raffaele di Milano
Il rapporto Dulbecco in relazione al possibile utilizzo di cellule staminali embrionali per la cura di gravi malattie afferma che questa via di cura e' suscettibile di salvare la vita a milioni di malati cronici. A tutt'... »»

Donna guarita dalla paralisi grazie alle cellule staminali
Un'equipe sudcoreana ha riparato il midollo spinale lesionato usando prelievi dal sangue del cordone ombelicale
Una donna sudcoreana, paralizzata da 20... »»

Una strana semaforina
La proteina Sema3E si lega solamente alla plexina-D1
Nel corso di esperimenti con i topi, un team di ricercatori guidato da scienziati della Johns Hopkins University di Baltimora ha scoperto un'insolita coppia di proteine che arresta la crescita dei vasi sanguigni durante ... »»

Allergie e tumori
Scoperto un collegamento fra alcune condizioni mediche
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista 'BMC Public Health', alcune condizioni allergiche potrebbero aumentare il rischio di sviluppare un t... »»

Sirchia, in Italia no uso autologo sangue placenta
In Italia, la conservazione ad uso autologo del sangue placentare non viene autorizzata, in quanto questa ''non risponde ai criteri di costo-efficacia necessari per erogare prestazioni a carico del SSn e non risponde all... »»

Topolini nati con dna accorciato, sono sani
Sono nati dei topolini con un'eredita' genetica in formato ridotto e sono sani. L'ha annunciato Eddy Rubin, direttore del Dipartimento dell'Energia al Joint Genome Institute (JGI), dove sono stati condotti gli esperiment... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
Pagine archivio: