Notizie di san
Scienziati scoprono il nesso mancante tra attività cerebrale e flusso sanguigno
E' stato scoperto il meccanismo con cui l'attività neurale stimola l'afflusso di sangue al cervello unica sua fonte di ossigeno e energia
Alcuni scienziati hanno scoperto come l'attività neurale stimola l'afflusso di sangue al cervello. La scoperta promette di migliorare la nostra conoscenza sulle tecniche di imaging del cervello basate sul fl... »»

In arrivo un farmaco anti-cancro che blocca l'angiogenesi
Si chiama lodamina, origina da un fungo ed è stato messo a punto con l'utilizzo di nanotecnologie: promette di combattere efficacemente molte forme di tumore colpendo i vasi sanguigni
La SynDevRx, un'azienda privata di biotecnologie di Cambridge, nel Massachusetts produrrà un farmaco anti-cancro molto promettente. Si tratta della lodamina, un inibitore dell'angiogenesi e agisce sui vasi s... »»

Primi test per le zanzare geneticamente modificate contro la malaria
In Italia, il prossimo inverno, inizieranno i test sulle zanzare gm anti-malaria su cui ha lavorato il team di Andrea Crisanti
Durante il prossimo inverno, in Italia, inizieranno i test con zanzare geneticamente modificate anti-malaria. Le zanzare saranno chiuse in quattro grandi gabbie alte 15 metri e larghe 10 e conterranno maschi resi sterili... »»

Scoperta proteina che induce la rigenerazione dei tessuti muscolari
La proteina cdk9-55 è indispensabile nel processo di differenziamento cellulare e se somministrata induce la rigenerazione dei muscoli danneggiati e sani
Un team di ricercatori dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia e dell'Università di Siena, hanno scoperto un nuovo ruolo della proteina cdk9-55 n... »»

Scoperta relazione tra lo stress infantile e le allergie
Una ricerca tedesca hanno scoperto che eventi stressanti subiti durante l'infanzia predispongono a malattie come asma e allergie
Una ricerca a lungo termine condotta dal Helmholtz Center per la ricerca ambientale (UFZ) a Lipsia (Germania) ha rivelato un'importante relazione tra lo stress infantile e un aumentato rischio di sviluppare allergie ... »»

Nuove prospettive nella ricerca anti-cancro
Nuovi studi focalizzano l'attenzione sul microambiente e sulle variazioni genetiche dei tessuti, nel cammino che porta una cellula sana a diventare tumorale
Oltre a studiare le cellule tumorali, i ricercatori stanno rivolgendo la loro attenzione anche al microambiente in cui si sviluppano le degenerazioni cellulari che conducono allo sviluppo di una neoplasia. Gli esperti pe... »»

Gli esperti chiedono di intensificare lo studio dei lipidi
Scienziati europei sottolineano l'importanza di aumentare gli studi sui lipidi coinvolti nel funzionamento del corpo sano ma anche nello sviluppo di molte malattie
Influenti scienziati europei hanno sollecitato un potenziamento dello studio dei lipidi. In un rapporto pubblicato dalla Fondazione europea della scienza (FES), sottolineano il ruolo fondamentale che queste molecole dett... »»

Premiati due ematologi italiani
Lapo Alinari ricercatore all'Istituto di ematologia Seragnoli di Bologna e Serena Kimi Perna ricercatrice al San Raffaele di Milano riceveranno un premio di 75 mila dollari per le loro ricerche
In occasione del Congresso Europeo di ematologia in corso a Copenhagen (Danimarca), due prestigiose società di ematologia European Hematology Association-Eha e American Society of Hematology-Ashm, hanno conferito de... »»

Cellule staminali embrionali e cellule tumorali condividono schema espressione genica
Scoperto schema di espressione genica attivo in staminali embrionali e cellule tumorali ma represso nelle cellule differenziate sane
Un studio internazionale condotto dalla Stanford University e dal Weizmann Institute di Israele ha permesso di scoprire che le cellule staminali embrionali e molti tipi di cellule tumorali umane hanno uno stesso schema d... »»

Studio UE scopre che le creme solari sono una minaccia per i coralli
Le creme solari causano lo sbiancamento dei coralli causata dall'espulsione di un'alga unicellulare simbiotica
Una squadra di ricercatori dell'Università politecnica delle Marche di Ancona (Italia) ha trovato le prove che le creme solari sono responsabili dello sbiancamento dei coralli. Questa perdita di colore nei coral... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
Pagine archivio: