|  | 
    
      | Definizione di Trisomia 
	   | a 
              | b 
              | c 
              | d 
              | e 
              | f 
              | g 
              | h | i 
              | k | l 
              | m 
              | n 
              | o 
              | P 
              | q | r 
              | s 
              | t 
              | u 
              | v 
              | x | w 
              | z | Cerca |  | Trisomia: 
  | Tipo di aneuploidia caratterizzata dalla presenza in una cellula o un organismo diploide di un cromosoma in sovrannumero (extracromosoma) in una coppia di omologhi (2n+1). Condizione piu' rara e' la doppia trisomia (2n+1+1) che consiste nella presenza di un extracromosoma in due coppie omologhe diverse.
 
 | 
 
  |  |