Notizie di Lavora
Contro l'epilessia presto rimedi bioingegnerizzati
La scoperta del gene ereditario dell'epilessia, una delle sindromi neurologiche complessivamente meno note dell'intero panorama clinico, apre nuove possibilità di cura biotecnologica. Lo si apprende da uno studio interna... »»

27 anni della prima bimba nata per fecondazione in vitro
Domani compira' 27 anni la prima donna concepita in provetta. Louise Brown nacque il 25 luglio 1978 a Oldham, vicino a Manchester, in Gran Bretagna, dopo che i suoi genitori avevano fatto ricorso alla fecondazione in vit... »»

I ricercatori guadagnano poco e sono stressati
Per l'indagine promossa dalla Cgil, gli ex co.co.co. guadagnano in media 800 euro e lavorano molto
Più della metà dei ricercatori scientifici, assunti con contratti di collaborazione e quindi precari, lavorano fino a 45 ore a settimana e non raggiungono i 1000 euro di stipendio mensili. E sono molto stressati. La medi... »»

Harvard parte con la clonazione terapeutica
Un gruppo di scienziati dell'Università di Harvard ha iniziato le ricerche nel campo della clonazione terapeutica: scopo del team che lavora al Children's Hospital di Boston è quello di clonare embrioni umani per... »»

Un italiano scopre il vaccino anti-Sars
Carlo Urbani scoprì la Sars, la polmonite atipica di cui è rimasto vittima. Un altro italiano, Andrea Gambotto, che lavora all’università di Pittsburgh, ha messo a punto il primo vaccino anti Sars. I risultati dei test s... »»

Con tanti ringraziamenti
Un software analizza le dediche negli studi pubblicati sulle riviste
Chi è Oliver Danvy? Si tratta della persona più ringraziata nel campo dell'informatica, almeno secondo un'analisi automat... »»

Italiana individua interruttore di morte cellulare
Si chiama Angela Nebbioso, ha 27 anni e lavora con un contratto a termine alla Seconda Universita' di Napoli. La giovane ricercatrice e' apparsa come prima autrice di un'importante pubblicazione di gennaio su Nature Medi... »»

La lotta contro l'ictus si sposta a livello molecolare
Ictus, si lavora a futuri farmaci molecolari. Tra Stati Uniti e Italia si lavora per mettere a punto nuove classi di farmaci capaci di agire direttamente sui meccanismi che regolano il comportamento delle cellule e che s... »»

Scienziata premiata per la ricerca sull'AIDS
La dott.ssa Ana Abecasis ha analizzato come la resistenza dell'HIV ai farmaci antiretrovirali e la mutazione del virus portano alla resistenza per alcuni ceppi
Il numero di donne nel campo della scienza, della tecnologia e dell'innovazione è tanto basso da destare preoccupazione. Tra le molte iniziative europee per affrontare questo squilibrio, c'è la L'Or... »»

Tre linee di cellule embrionali da Sheffield a Granada
Il Banco Andaluz de Lineas Celulares di Granada, il centro nazionale di riferimento per fornire questo materiale ai ricercatori con cellule staminali embrionali, ricevera' a breve tre nuove linee cellulari cedute dall'Un... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |