Notizie di paralisi
Stanford University contro la paralisi
Iniziata la fase 1 per l'uso di staminali embrionali contro la paralisi: saranno fatti test sullo sviluppo degli oligodendrociti e sulla loro salubrità
La Stanford School of Medicine ha fatto sapere che parteciperà alla prima ricerca sulla paralisi umana con cellule staminali embrionali. La Stanford sarà partner del Santa Clara Valley Medical Center con la ric... »»

Luce per muovere muscoli congelati
I ricercatori hanno inserito un gene nelle cellule che li ha resi sensibili alla luce e poi le ha trasformate in neuroni motori
Un gruppo di scienziati britannici, che lavora con le cellule staminali, ha usato la luce per muovere e controllare muscoli congelati, offrendo una speranza a quanti soffrono di paralisi. Il risultato e' opera dell... »»

Lobo frontale del cervello da' coscienza movimenti
Ricercatori italiani hanno scoperto che il lobo frontale e' un'area del cervello critica nella consapevolezza dei movimenti e che potrebbe fornire informazioni chiave sulle basi neurologiche della coscienza. Il gruppo, c... »»

Staminali, speranza per le paralisi
Le grandi protagoniste del nostro secolo, le cellule staminali, speranza di medici e pazienti entrano in gioco anche in questa branca delle neuroscienze.
I ricercatori del Karolinska Institutet, in Svezia, hanno dim... »»

Coltivare neuroni usando nanostrutture
Nuovi materiali sintetici interagiscono con il sistema nervoso centrale
Alcuni scienziati della Northwestern University hanno progettato molecole sintetiche che promuovono la crescita dei neuroni, un promettente sviluppo che potr... »»

Nasce Vertical, fondazione per la cura della paralisi
E' nata lo scorso 25 luglio “VERTICAL – Fondazione Italiana per la Cura della Paralisi”, presidente e fondatore Fabrizio Bartoccioni. Nel sito Internet http://www.fondazione-vertical.it/ si legge come la fondazione &... »»

L'elettrostimolazione per riacquistare le capacità motorie
Dopo una paralisi durata 4 anni un paraplegico, grazie a un impianto di 16 elettrodi nella schiena, ha ricominciato a muovere piedi e ginocchia
Una promessa del baseball Rob Summers ha ricominciato a muovere le anche, le ginocchia e i piedi in seguito a un incidente d'auto che gli aveva causato la frattura della spina dorsale e una conseguente paralisi della... »»

Staminali neurali contro la paralisi
Le cellule trapiantate producono nuova mielina sulle fibre nervose
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista “Proceedings of the National Academy of Sciences“, le iniezioni di cellule staminali umane sembrano in grado di riparare direttamente alcuni dei danni causati da lesioni del mi... »»

Passi avanti in ricerca cure traumi spinali
Spegnendo proteina che fa morire cellule parte danneggiata
Le lesioni del midollo spinale possono essere contenute spegnendo una proteina che fa morire le cellule nella parte danneggiata. Lo ha provato sui topi il gruppo di Ana Martin-Villalba German Cancer Research Center di He... »»

Al via la sperimentazione di staminali contro Parkinson
Autorizzata dall'IIS l'impiego di staminali mesenchimali autologhe per la Paralisi Sopranucleare Progressiva, una forma aggressiva di Parkinson
E' partita dall'Italia la prima sperimentazione, autorizzata dall'Istituto Superiore di Sanità e supportata dalla Fondazione Grigioni, che prevede l'impiego delle cellule staminali mesenchimali "auto... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |