Notizie di DNA
  
  Tossine vegetali per combattere le leucemie 
	
			 Prodotte molecole ibride in grado di uccidere cellule tumorali senza danneggiare quelle sane
              
              	 Prodotte molecole ibride in grado di uccidere cellule tumorali senza danneggiare quelle sane
              È una speranza concreta per la terapia dei tumori. Studiosi del gruppo di ricerca anglo-italiano RICG, Recombinant Immunotoxin Collaborative Group, di cui fa parte anche l'Istituto di biologia e biotecnologia ag... »»
			  
              
I virus e il genoma umano: nuove prospettive per un antico legame 
	
			 La suscettibilità alle infezioni virali varia da individuo a individuo, con alcune persone che, benché esposte al virus per lunghi periodi di tempo, non ne vengono comunque infettati. Per quale motivo? Ricercatori italia... »»
              La suscettibilità alle infezioni virali varia da individuo a individuo, con alcune persone che, benché esposte al virus per lunghi periodi di tempo, non ne vengono comunque infettati. Per quale motivo? Ricercatori italia... »»
			  
              
Trovata la causa genetica di una nuova forma di atassia 
	
			 Si chiama SCA28 ed è stata scoperta da ricercatori dell'Istituto neurologico "Carlo Besta" di Milano
              
              	 Si chiama SCA28 ed è stata scoperta da ricercatori dell'Istituto neurologico "Carlo Besta" di Milano
              Identificato il difetto genetico responsabile di una particolare forma genetica di atassia, la SCA28: ad annunciarlo uno studio finanziato da Telethon e pubblicato sulle pagine di Nature Genetics da Franco Taroni, ricerc... »»
			  
              
Nuove speranze contro il Medulloblastoma, il tumore cerebrale infantile 
	
			 Il più comune tumore cerebrale infantile va sotto il nome di Medulloblastoma. Un gruppo di ricerca del Dipartimento di Medicina sperimentale ha scoperto il meccanismo che sarebbe la causa di questo tipo di neoplasia.
              Il più comune tumore cerebrale infantile va sotto il nome di Medulloblastoma. Un gruppo di ricerca del Dipartimento di Medicina sperimentale ha scoperto il meccanismo che sarebbe la causa di questo tipo di neoplasia.
»»
			  
              
La vitamina C riesce a proteggere la pelle, secondo uno studio 
	
			 Ricercatori britannici e portoghesi hanno scoperto che la vitamina C può essere impiegata per curare le ferite e proteggere la cute dai danni del DNA. Scrivendo sulla rivista Free Radical Biology and Medicine, i ricercat... »»
              Ricercatori britannici e portoghesi hanno scoperto che la vitamina C può essere impiegata per curare le ferite e proteggere la cute dai danni del DNA. Scrivendo sulla rivista Free Radical Biology and Medicine, i ricercat... »»
			  
              
Nuova luce sulle cause genetiche del ritardo mentale 
	
			 II gene responsabile, che codifica per la proteina RAB39B, regola il traffico di informazioni tra neuroni
              
              	 II gene responsabile, che codifica per la proteina RAB39B, regola il traffico di informazioni tra neuroni
              Scoperto un nuovo gene responsabile di ritardo mentale legato al cromosoma X: ad annunciarlo è uno studio pubblicato sull'American Journal of Human Genetics da Patrizia D'Adamo, ricercatrice dell'Istitut... »»
			  
              
Ricercatori scoprono nesso tra DNA e obesità 
	
			 E' la prima volta che una ricerca dimostra che l'obesità potrebbe essere determinata da una rara variazione genetica
              
              	 E' la prima volta che una ricerca dimostra che l'obesità potrebbe essere determinata da una rara variazione genetica
              In circa 7 persone su 100 affette da obesità è stata evidenziata la mancanza di una sezione di DNA (acido deossiribonucleico) contenente 30 geni: questi i risultati di un progetto finanziato dall'Unione eur... »»
			  
              
Telethon e l'associazione RING14 per studiare le sindromi del cromosoma 14 
	
			 Grazie all'accordo tra una rappresentanza di pazienti e il Network Telethon di Biobanche Genetiche sarà disponibile una banca dati per studiare le sindromi del cromosoma 14
              
              	 Grazie all'accordo tra una rappresentanza di pazienti e il Network Telethon di Biobanche Genetiche sarà disponibile una banca dati per studiare le sindromi del cromosoma 14
              
E' stato siglato il 10 dicembre a Genova presso l'ente ospedaliero "Ospedali Galliera" un importante accordo tra l'Associazione internazionale RING14 e il Telethon Network of Genetic Biobank (TGBN... »»
			  
              
Identificato un nuovo gene responsabile di una forma di SLA 
	
			 La scoperta contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica fatta da Fondazione Santa Lucia e Università Tor Vergata di Roma
              
              	 La scoperta contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica fatta da Fondazione Santa Lucia e Università Tor Vergata di Roma
              Identificato il gene responsabile di una forma ereditaria di sclerosi laterale amiotrofica (Sla): ad annunciarlo è uno studio finanziato da Telethon e pubblicato sulle pagine della rivista Brain da Antonio Orlacchio... »»
			  
              
I successi della terapia genica tra le principali scoperte scientifiche del 2009 
	
			 Ada Scid e amaurosi congenita di Leber, le malattie sconfitte dalla terapia genica
              
              	 Ada Scid e amaurosi congenita di Leber, le malattie sconfitte dalla terapia genica
              La più importante rivista scientifica del mondo,"Science", ha presentato la classifica delle 10 scoperte considerate le più importanti del 2009 ed al 7° posto della graduatoria ci sono i primi successi nel... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 | 
    104 | 
    105 |