Notizie di DNA
  
  La BMR Genomics di Padova ha vinto il premio Start Up dellanno 2008
	
			
              
              	 La società biotech BMR Genomics, spin-off dell'Università di Padova, offre servizi di sequenziamento e tipizzazione del DNA e mira ad espandere il proprio mercato
              Dal 2004 è attiva la BMR Genomics srl, società biotech spin-off dell'Università di Padova creata dal professor Giorgio Valle del Dipartimento di Biologia e del CRIBI che offre servizi di sequenziamento... »»
			  
              
Individuati segnali epigenetici implicati nell'espressione genica
	
			
              
              	 Allo studio i meccanismi che regolano espressione e silenziamento dei geni e implicati nello sviluppo di molte malattie tra cui il cancro
              Un team di ricerca di Palermo coordinato da Davide Corona, ricercatore rientrato in Italia nel 2005 grazie ai finanziamenti sponsorizzati dalla  Fondazione Giovanni Armenise-Harvard e Telethon, studia la sindrome di Will... »»
			  
              
Il metodo migliore per smettere di fumare e' dettato dal Dna
	
			
              
              	 Sono stati identificati i geni che influenzano il successo delle diverse cure per smettere di fumare
              Il sistema migliore per smettere di fumare? E' scritto nel Dna. Sono stati infatti identificati geni che sembrano influenzare la risposta alle cure anti-fumo. La scoperta, fatta negli Stati Uniti e pubblicata nella r... »»
			  
              
Progetto apre la strada verso una biobanca paneuropea
	
			
              
              	 In preparazione un'Infrastruttura paneuropea di biobanche con lo scopo di creare una rete di biobanche più facilmente accessibile da tutti gli scienziati
              Un progetto finanziato dall'UE con 5 Mio EUR ha iniziato il lavoro di preparazione per il lancio della Infrastruttura paneuropea di biobanche e risorse di ricerca biomolecolari (BBMRI). L'infrastruttura aiuter... »»
			  
              
Studio sull'ornitorinco rivela strana costituzione genetica
	
			
              
              	 Il genoma dell'ornitorinco ha rivelato la sua natura mista di mammifero, uccello e rettile e la presenza di ben 10 cromosomi sessuali
              Quando i primi coloni arrivarono in Australia, i loro racconti di uno strano animale con un becco di anatra erano inizialmente considerati soltanto uno scherzo. Più tardi erano citati come una prova che Dio aveva il... »»
			  
              
Scoperti procarioti sotto il fondo marino a 1.626 metri di profondità
	
			
              
              	 Biologi francesi hanno scoperto batteri in sedimenti vecchi 111 milioni di anni, sotto il fondo marino che vivono ad alte temperature e producono metano
              Sono stati scoperti dei microrganismi sotto il fondale marino, per la precisione a 1.626 metri di profondità dove non era mai stata trovata traccia di nessuna forma vitale. La scoperta è stata fatta da un grupp... »»
			  
              
Nasce Cryo Brehm, prima banca genetica degli animali
	
			
              
              	 Sarà inaugurata tra pochi giorni a Lubecca la prima banca genetica animale per la salvaguardia delle specie in via d'estinzione
              Cryo Brehm è il nome della prima Banca dell'eredità genetica degli animali che avrà sede a Lubecca (Germania) che ha come scopo l'immagazzinamento dell'eredità genetica zoologi... »»
			  
              
Parlamento britannico sostiene la ricerca sugli embrioni ibridi
	
			
              
              	 Il governo britannico ha approvato la legge che prevede la creazione di embrioni ibridi uomo-animale per la ricerca
              
Il Parlamento del Regno Unito ha votato a favore della creazione di embrioni contenenti materiale genetico sia umano che animale per scopi di ricerca. 
Durante un dibattito di due giorni sugli emendamenti al... »»
			  
              
Osservato meccanismo di riparazione del DNA
	
			
              
              	 Un team di ricercatori olandesi è riuscita ad osservare per la prima volta il meccanismo di riparazione del DNA chiamato ricombinazione omologa
              Un gruppo di ricercatori olandesi del Kavli Institute dellUniversità di Delft hanno, per la prima volta, osservato in tempo reale un meccanismo di autoriparazione del DNA: la ricombinazione omologa. Quando il ... »»
			  
              
Gli animali e l'uomo potrebbero essersi evoluti anche grazie ai batteri
	
			
              
              	 Due studi diversi hanno stabilito l'importanza dei microrganismi nella vita e forse nell'evoluzione dei mammiferi
              Un gruppo scienziati sostiene che il segreto dell'evoluzione dell'uomo e degli animali potrebbero essere i batteri.  
Grazie allo studio portato avanti da due team diversi di ricercatori si è scoperto ch... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 | 
    42 | 
    43 | 
    44 | 
    45 | 
    46 | 
    47 | 
    48 | 
    49 | 
    50 | 
    51 | 
    52 | 
    53 | 
    54 | 
    55 | 
    56 | 
    57 | 
    58 | 
    59 | 
    60 | 
    61 | 
    62 | 
    63 | 
    64 | 
    65 | 
    66 | 
    67 | 
    68 | 
    69 | 
    70 | 
    71 | 
    72 | 
    73 | 
    74 | 
    75 | 
    76 | 
    77 | 
    78 | 
    79 | 
    80 | 
    81 | 
    82 | 
    83 | 
    84 | 
    85 | 
    86 | 
    87 | 
    88 | 
    89 | 
    90 | 
    91 | 
    92 | 
    93 | 
    94 | 
    95 | 
    96 | 
    97 | 
    98 | 
    99 | 
    100 | 
    101 | 
    102 | 
    103 | 
    104 | 
    105 |