Notizie di comportamento
Un danno al DNA? È p21 la prima proteina a intervenire
La proteina era già nota per la sua capacità di bloccare la proliferazione cellulare
Gli studi sui meccanismi impiegati dalle cellule per difendersi dai danni al DNA indotti da agenti chimici e fisici costituiscono un punto importante per capire come le cellule che perdono tali capacità di difesa si tras... »»

Ceramica e nanotubi
La struttura a "sandwich" realizza una sorta di Velcro a livello microscopico
Ceramica e nanotubi, a strati alternati: la ricetta è semplice. Ma per ottenere un materiale con adeguate caratteristiche di resistenza meccanica – assicurano i ricercatori del Rensselaer Polytechnic Institute (RPI) – la... »»

Gravità e sistema cardiovascolare
Secondo congresso per lo studio degli effetti della microgravità sul sistema circolatorio
Quando in quel lontano 12 aprile del 1961 Yuri Gagarin salutò per la prima volta la Terra dallo spazio, gli USA risposero prontamente varando il progetto Apollo, che di lì a 8 anni avrebbe portato l’uomo sulla Luna.
»»

Calcolo distribuito per la biologia
Chiunque può partecipare al progetto con il World Community Grid
L'Università di Washington e lo Howard Hughes Medical Institute hanno lanciato un progetto per far progredire più rapidamente la ricerca medica e biologica gr... »»

La nuova voglia di clonazione degli etici.
Dove la parola chiave e' gradualita'
E' una svolta che sembra uscita dalla sceneggiatura di un film. La ricerca sulla clonazione e' a pezzi dopo il grande imbroglio sudcoreano, i suoi avversari trionfano, ed ecco che, improvvisamente, come fulmine a... »»

La terapia antiretrovirale è adatta ai malati di HIV dei paesi in via di sviluppo?
Due nuovi studi condotti da ricercatori dell'Imperial College di Londra e dell'Università di Berna in Svizzera sollevano problematiche importanti circa l'efficacia della terapia antiretrovirale (ART) per prev... »»

Riparare il cuore con staminali del mestruo
Cellule staminali prelevate dal sangue mestruale e dal cordone ombelicale si comportano in modo molto simile alle cellule del muscolo cardiaco, tanto da poter diventare nuove fonti alle quali attingere per riparare il cu... »»

Passi avanti nella ricerca sulla differenziazione delle cellule staminali
I ricercatori dell'Università di Edimburgo hanno scoperto una proteina fondamentale per la trasformazione delle cellule staminali nelle diverse cellule specializzate. Tale proteina, denominata Mdb3, si è rivelata ess... »»

"human mind project" europeo avrà un impatto analogo al darwinismo
Dopo la scoperta della sequenza del genoma umano e i progressi realizzati di recente in altre aree quali la neurobiologia e la scienza cognitiva, i tempi sono maturi per condurre uno "human mind project" a live... »»

Il ruolo degli estrogeni nello sviluppo del cervello maschile
Nuovi studi realizzati da alcuni scienziati in Belgio hanno rivelato che gli estrogeni, gli ormoni femminili per eccellenza, svolgono un ruolo fondamentale nella determinazione del comportamento dei topi maschio.
Un... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |