Notizie di comportamento
Una misteriosa forza repulsiva
Potrebbe essere sfruttata in campo chimico e farmaceutico
Sin dagli anni settanta, gli scienziati hanno cercato di determinare le cause di una forza repulsiva che si verifica fra molecole con differenti cariche elettrostatiche, come il DNA e altre biomolecole, quando si trovano... »»

La Svezia propone 'il più completo progetto medico' dopo quello sul genoma umano
I ricercatori del Karolinska Institutet svedese stanno preparando un'iniziativa internazionale per cartografare i legami tra salute, geni e stile di vita, in quello che a loro avviso potrebbe essere uno 'dei più completi... »»

Un sistema d'allarme nel cervello
Agisce come una sorta di "sesto senso"
Dopo il catastrofico tsunami in Asia, gli scienziati hanno cercato di spiegare in qualche modo le segnalazioni secondo le quali alcune tribù di aborigeni primitivi avevano "presentito" il pericolo in tempo per ... »»

La melatonina governa gli steroidi negli uccelli
Induce l'espressione dell'ormone cerebrale che inibisce la gonadotropina
La melatonina, un ormone noto per regolare il sonno, potrebbe anche controllare certi aspetti della riproduzione in alcune specie di uccelli. Lo sostiene uno studio pubblicato sulla rivista "Proceedings of the Natio... »»

Veronesi e le cellule staminali del cancro
In Italia sono trentamila (in Europa 200 mila) le donne che vengono colpite ogni anno da un tumore al seno, ma le possibilita' di diagnosi precoce e di cure sempre piu' mirate sono cresciute progressivamente negli ultimi... »»

Nuove tecnologie 'targate' CNR domani al Sanit di Roma
Un puntatore laser con dispositivo scintigrafico per localizzare le lesioni tumorali di pochi millimetri, un naso artificiale per analisi di tipo clinico, sofisticati marcatori di cellule staminali per individuare lesion... »»

La sifilide e la rivoluzione sessuale
Le epidemie dipendono dal declino immunitario della popolazione
Un team di ricercatori in Gran Bretagna ha scoperto che le periodiche e regolari epidemie di sifilide negli ... »»

Come i tumori resistono alle cure
La resistenza alla chemioterapia può dipendere dal trasferimento di una proteina
Uno studio di ricercatori del Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York e della Johns Hopkins University di Baltimora forn... »»

Effetti indesiderati dopo il trapianto di staminali
Un 50% dei pazienti sottoposti ad un trapianto di cellule staminali ematopoietiche ha mostrato segni di delirio, anche se i sintomi erano talmente t... »»

Alcolismo, salvia soluzione? via test su uomo
La salvia potrebbe rappresentare, in un prossimo futuro, la soluzione al problema dell'alcolismo. I risultati degli esperimenti condotti finora sui ratti sono, infatti, piu' che incoraggianti ed anche se e' ancora troppo... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |