Notizie di comportamento
Testosterone per i pazienti di Alzheimer
Osservato un miglioramento della qualità della vita
Il primo studio degli effetti del testosterone sull'umore, il comportamento e la salute psichica di pazienti con il morbo di Alzheimer ha trovato miglioramenti significativi nella qualità della vita. La ricerca, cond... »»

L'altro ruolo della protein chinasi B
I tentativi di inibire AKT potrebbero favorire la diffusione dei tumori
Studiando i meccanismi molecolari della mobilità delle cellule cancerose - la caratteristica che consente ai tumori di diffondersi dalla propria origine primaria ad altre parti del corpo - alcuni ricercatori hanno scoper... »»

L'ascidia e il sistema immunitario
Identificate le origini genetiche dello strano comportamento dell'animale
"Mangia i tuoi parenti, ma non i tuoi amici": questo potrebbe essere il motto di un'ascidia, minuscolo invertebrato marino che può fondersi fisicamente con i suoi stessi consanguinei. All'origine di que... »»

Gli USA sollecitano un partenariato più formale con l'UE sulla valutazione della ricerca
Quando si tratta di valutare l'efficacia e l'apporto dei sistemi di ricerca e innovazione, attualmente ci troviamo ad operare in un "vuoto informativo", sostiene Bill Valdez, direttore dell'unità di... »»

Nuova relazione tra stress e colesterolo
Lo stress, ma soprattutto una scarsa capacita' di dominarlo, possono far impennare i livelli di colesterolo.
Lo rivela un'indagine su 199 individui sani pubblicata sulla rivista Health Psychology.
Gli... »»

Il gene della paura
I topi privati di statmina si comportano in modo eccessivamente audace
In uno studio pubblicato sul numero del 18 novembre della rivista "Cell", alcuni ricercatori riferiscono della scoperta di un gene che controlla la capacità di reagire con la paura appropriata di fronte a un pe... »»

Un gene per il comportamento antisociale
Il disturbo può dipendere da una variante genetica e dal basso peso alla nascita
Secondo uno studio pubblicato sul numero di novembre della rivista "Archives of General Psychiatry", la presenza di una variante di un gene coinvolto nella segnalazione cerebrale può indicare una maggior probab... »»

Il cervello e l'appetito
Le regioni cerebrali legate all'alimentazione sono più plastiche del previsto
Il circuito cerebrale che contribuisce a regolare l'appetito sarebbe molto più plastico di quanto si ritenesse finora. Lo suggeriscono due studi sui topi descritti sul numero del 28 ottobre della rivista "Scienc... »»

Lo strano movimento delle elicasi
Il comportamento delle proteine motorie potrebbe proteggere l'integrità del DNA
Studiando come alcune proteine chiamate elicasi viaggiano lungo i filamenti del DNA, un gruppo di ricercatori ha scoperto che quando colpiscono un ostacolo, le proteine scattano indietro tornando al punto di partenza, ri... »»

Cambiamenti climatici in Europa
Alcuni trend potrebbero avere anche effetti positivi
Le regioni mediterranee e montuose dell'Europa saranno quelle più colpite dai cambiamenti climatici che altereranno le risorse naturali del continente durante l'attuale secolo. Queste sono le conclusioni di un am... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |