Notizie di comportamento
Donne nella ricerca Madame T e le altre
Riconoscimenti vannoanche a Jennifer Thomson, Christine Petit, Lucia Mendonça Previato, Nancy Ip
Le chiedo, subito dopo le presentazioni: «Posso chiamarla Madame T?». Philippa Marrack con un sorriso mostra di aver capito. Sì, gradisce questa definizione, lei che da 35 anni dedica il suo lavoro di ricerca alle cellul... »»

Una scienza da paura I mutamenti climatici, il nucleare, le biotecnologie
«Il fumo uccide. C’è scritto anche sui pacchetti di sigarette e su tutti i giornali. Non hai letto i servizi? E non smetti di fumare?». «No. Continuo a fumare e smetto di leggere». La battuta ritrae i fumatori assuefatti... »»

Cervello degli psicopatici presenta anomalie in alcune zone
La causa di comportamenti antisociali e violenti sarebbe da ricercare in differenze strutturali di alcune regioni del cervello degli psicopatici. È quanto rivela uno studio firmato da Adrian Raine dell'Università della C... »»

Transistor organici da un singolo cristallo
I dispositivi mostrano uno strano comportamento
Stampare circuiti elettrici su uno strato di plastica potrebbe rappresentare una tecnica a basso costo per la fabbricazione di transistor sottili per schermi flessibili, ma massimizzare le prestazioni di questi dispositi... »»

Scoperto gene chiave di sviluppo cerebrale
Scoperto il gene chiave per il corretto sviluppo del cervello. A identificarlo i ricercatori del Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle, in Usa. Lo stesso gene, chiamato anche 'larva letale gigante 1' o Lgl1, ... »»

Un virus rende aggressive le api
Nel cervello degli insetti è presente una sequenza estranea di RNA
Di fronte a un pericolo potenziale che minaccia l'alveare, alcune api possono intraprendere una missione suicida per attaccare l'intruso. Secondo alcuni scienziati giapponesi, queste "api da guardia" non sono semplicemen... »»

In dubbio il legame fra vaccinazioni e autismo
Wakefield accusato di conflitto di interessi
Diverse accuse sono state sollevate contro Andrew Wakefield, il medico la cui ricerca e le cui dichiarazioni alla stampa avevano suggerito per la prima volta all'opinione pubblica un possibile legame fra il vaccino MMR (... »»

Stanno diffondendosi gli interventi genetici su animali domestici
Etica profondi dissensi sulla sperimentazione
Sulla manipolazione genetica si sta creando una profonda divaricazione culturale fra Europa e America. La discussione riguarda, come è noto, la manipolazione genetica umana e animale, attraverso la quale si tenta di prod... »»

Per Time è il simbolo dell'emigrazione degli scienziati europei
Sandra Savaglio: «Da noi avevo vinto un concorso: ma chi voleva il mio posto mi ha fatto processare
La sua è una storia di ordinaria nostalgia,ma anche di delusione e rassegnazione. «Vivo e lavoro in America, e sono un’emigrata di successo perché il mio lavoro mi sta dando grandi soddisfazioni. L’Italia? E’ dove sono n... »»

Cellule staminali, dopo la moratoria
Quale futuro per la ricerca, parla Carlo Alberto Redi, direttore del laboratorio di biologia dello s
Dopo il voto del parlamento europeo che aveva espresso un giudizio favorevole al finanziamento per la ricerca scientifica anche sulle cellule staminali derivate da embrioni sovrannumerari, il consiglio dei ministri Ue - ... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |