»»

Scoperto gene che rallenta la crescita dei tumori
Arriva dagli USA la scoperta del gene Brd4 che, quando presente, rallenta la crescita della massa tumorale fino a 10 volte rispetto al normale sviluppo
E' stata scoperta da un gruppo di scienziati americani una tecnica in grado di rallentare lo sviluppo dei tumori fino a dieci volte rispetto al normale decorso. Alla base di questa tecnica vi è la scoperta del g... »»

Individuata la proteina-bersaglio per nuove terapie antileucemiche
Si chiama JAK1 (Janus Kinase 1) ed ha un ruolo fondamentale nella patogenesi e nella proliferazione delle cellule linfoidi. Si tratta di una proteina mutata in alcune forme di leucemia linfoblastica acuta (LLA) ed è stat... »»

Scienziati studiano le differenze dei "cablaggi" neuronali
Per la prima volta, un team di scienziati britannici ha osservato come si collegano le cellule nervose dell"emisfero sinistro e dell"emisfero destro in una regione del cervello denominata abenula. Si prevede che lo studi... »»

Ricercatori UE decodificano la struttura di proteine fondamentali
Un"équipe di ricercatori finanziati dall"Unione europea ha decifrato la struttura di una proteina di membrana che è responsabile della trasmissione di messaggi dall"esterno all"interno della cellula. Le proteine di membr... »»

L'orologio biologico risente del passaggio all'ora legale
Secondo il progetto EUCLOCK l'orologio biologico dell'organismo si adatta bene all'introduzione dell'ora solare in inverno ma non altrettanto al passaggio all'ora legale in primav
Proprio mentre l'Europa si prepara a portare le lancette indietro di sessanta minuti, il progetto EUCLOCK finanziato dall'UE ha buone notizie: in generale l'orologio biologico interno si adatta piuttosto faci... »»

L'orologio biologico risente del passaggio all'ora legale
Risultato del progetto EUCLOCK, l'orologio circadiano fatica ad adeguarsi
Proprio mentre l"Europa si prepara a portare le lancette indietro di sessanta minuti, il progetto EUCLOCK finanziato dall"UE ha buone notizie: in generale l"orologio biologico interno si adatta piuttosto facilmente all"i... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |