Notizie di comportamento
La "memoria" del sistema respiratorio
Il nostro corpo si ricorda come adattare la respirazione in caso di carenza di ossigeno
Studiando il sistema respiratorio, un gruppo di ricercatori dell'Università del Wisconsin di Madison ha identificato una proteina chiave, chiamata BDNF e coinvolta nell'apprendimento, responsabile della capacità del corp... »»

La lotta contro l'alcool e il fumo
Prosegue la rassegna delle principali informazioni della settimana da laboratori e centri di ricerca
SCOPERTO IL "GENE DELL'UBRIACHEZZA" Un gene mutato rende i vermi più o meno resistenti all'alcol
San Francisco - Ricercatori dell'Università di San Francisco hanno scoperto, esamimando il comportamento di alcuni ver... »»

Grazie alla «cabergolina» il tumore ipofisario sarà curabile
Grazie ad un nuovo farmaco, il tumore ipofisario è diventato un male non solo guaribile ma anche facilmente curabile. Lo ha rivelato uno studio effettuato al Dipartimento di Endocrinologia ed oncologia molecolare e clini... »»

RICERCA: GLI OTTO FINALISTI DEL PREMIO CARTESIO
(ANSA) - ROMA, 19 NOV - Ecco gli otto progetti finalisti del premio europeo Cartesio, istituito nel 200 come riconoscimento a importanti ricerche svolte in campo scientifico e tecnologico grazie a collaborazioni e partne... »»

Dna, banca dati contro i reati «Schedare tutti gli indagati»
Carabinieri favorevoli al test obbligatorio, contrari i sindacati di polizia. L’iniziativa di An div
MILANO - E' stata presa per le eliche: quelle del suo Dna. La presunta brigatista Laura Proietti aveva lasciato per strada l'impronta genetica. Ed è stata incastrata. Da un mozzicone di sigaretta che ha consentito l'indi... »»

Gene anomalo aumenta i rischi di obesità grave
PARIGI — Un'anomalia di un gene, chiamato Gad2, aumenta il rischio di obesità grave, agendo sia sul comportamento alimentare sia sulla produzione di insulina, ormone secreto al momento dei pasti, secondo uno studio franc... »»

Proteine artificiali
La fabbricazione di nuove proteine potrebbe avere numerose applicazioni
Congiungendo insieme un po' di amminoacidi a caso, difficilmente si otterrà una molecola simile a una proteina. Alcuni ricercatori hanno però sviluppato un processo per realizzare strutture che si ripiegano proprio come ... »»

Ragazzi, ecco cosa vi fate quando fumate cannabis
L’ INTERVENTO Il Consiglio superiore di sanità e le Nazioni Unite riconoscono la pericolosità e i danni che la cannabis, nelle sue varie forme, può fare sulle cellule cerebrali umane e definiscono un errore considerarla ... »»

Omosex o eterosex? Lo decide l’embrione
LA TENDENZA SESSUALE E’ IMPRESSA NEL CERVELLO NELL’AREA CHE REGOLA I RIFLESSI INVOLONTARI
La scelta sessuale di ciascuno nella vita adulta è presa già prima di nascere, durante lo sviluppo embrionale, ed è impressa nel cervello in una tra le regioni più anticamente evolutasi, il sistema limbico, sede di funzi... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |