Notizie di organo
Staminali embrionali riparano i polmoni danneggiati
Le staminali iniettate in topi con polmoni danneggiati raggiungono il sito lesionato e lo riparano
Un gruppo di ricercatori britannici hanno utilizzato con successo delle cellule staminali embrionali per riparare il tessuto danneggiato dei polmoni. E' stato il primo successo delle staminali in questo campo di appl... »»

Un derivato della soia efficace contro l'osteoporosi
La genisteina, isoflavone della soia, migliora la condizione di osteopenia condizione che anticipa l'osteoporosi
Una ricerca a cui ha partecipato il Policlinico di Messina ha mostrato l'efficacia di un derivato della soia, la genisteina, in combinazione con calcio e vitamina D3 nella prevenzione dell'osteoporosi nelle donne... »»

Maiali geneticamente modificati produttori di organi per trapianti
La ricerca condotta in Gran Bretagna potrebbe entro qualche anno risolvere il problema della disponibilità di organi
In Gran Bretagna sono allo studio la creazione di maiali geneticamente modificati in grado di fornire organi da utilizzare per i trapianti sugli uomini. Questi organi (cuore, reni, fegato) creati ad hoc per i pazienti ... »»

Ricercatori scoprono un gene che protegge da nefropatologie
Un'équipe di ricercatori del laboratorio europeo di biologia molecolare (EMBL) e degli Stati Uniti ha scoperto un gene che protegge gli esseri umani da una grave nefropatologia.
In un articolo del numero d... »»

La realtà virtuale in medicina
Creato CAVEman, corpo umano virtuale in 4D e presto autopsie virtuali con l'utilizzo della tomografia multidirector
E' stato creato CAVEman, il primo modello virtuale computerizzato del corpo umano in 4D. Il modello è alloggiato in CAVE, cioè una stanza cubica in cui il corpo fluttua nello spazio, creato da quattro proie... »»

Ricercatori gettano luce sull'evoluzione del cervello
Un'équipe di ricercatori finanziata dall'UE ha fatto risalire l'evoluzione dell'ipotalamo, una regione del cervello, ad antenati marini simili ai vermi, gettando nuova luce sullo sviluppo del cervell... »»

In Italia secondo impianto del BestBeat, il primo cuore artificiale italiano
Dopo un primo intervento a Pavia, il secondo è stato eseguito a Massa Carrara e le condizioni del paziente sono buone
In Italia è iniziata la sperimentazione del BestBeat, un "cuore artificiale ausiliario", un dispositivo che è stato progettato, sviluppato e prodotto dalla società italiana NewCorTec su brevetto della soci... »»

Nanotecnologia: abbiamo investito nella ricerca, dove sono le applicazioni?
Le dimensioni sono minuscole, il potenziale enorme. Tuttavia, se l'Europa vuole sfruttare tutte le possibilità offerte da nanoscienza e nanotecnologia, i risultati della ricerca devono uscire dal laboratorio e t... »»

Rimozione tumore del pancreas con la Pancreatectomia Centrale
Tecnica chirurgica di rimozione chirurgica del tumore curata da un'equipe dell'Università di Verona.
L'Università di Verona dichiara guerra al cancro del pancreas. Esiste una tecnica, ancora poco diffusa, sviluppata da due chirurghi veronesi a partire dagli anni Ottanta, che consente la preservazione del pancreas e ... »»

Allo studio un vaccino contro l'ipertensione
Messo a punto da scienziati svizzeri, agisce bloccando l'angiotensina II ma gli scienziati sono scettici
In futuro potrebbe essere disponibile un vaccino contro l'ipertensione. L'idea è di un gruppo di scienziati svizzeri che ha lo ha già testato sull'uomo ottenendo risultati positivi.
Il vaccino ... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |