Notizie di organo
L'elettrostimolazione per riacquistare le capacità motorie
Dopo una paralisi durata 4 anni un paraplegico, grazie a un impianto di 16 elettrodi nella schiena, ha ricominciato a muovere piedi e ginocchia
Una promessa del baseball Rob Summers ha ricominciato a muovere le anche, le ginocchia e i piedi in seguito a un incidente d'auto che gli aveva causato la frattura della spina dorsale e una conseguente paralisi della... »»

Virus contro le malattie genetiche rare
Al Tigem di Napoli usati virus adeno-associati contro la mucopolisaccaridosi di tipo 6 per somministrare l'enzima deficitario direttamente nel fegato senza rigetto immunologico
La terapia si avvicina: ancora una volta sono i virus alleati a dare una speranza per curare malattie genetiche rare. Una ricerca condotta da Alberto Auricchio, ricercatore dell'Istituto Telethon di genetica e medici... »»

Retina da staminali
Grazie all'utilizzo di cellule staminali di topo è stato possibile creare la prima retina in provetta e questo potrebbe aprire le porte verso la realizzazione dei trapianti
Sulla rivista Nature è stato un pubblicato un importante studio condotto da un gruppo ricerca giapponese dell'Istituto Riken di Kobe coordinato da Yoshiki Sasai: è stato creato da cellule staminali il primo... »»

Un rene artificiale da cellule staminali
Grazie ad alcuni ricercatori scozzesi è stato creato da cellule staminali di liquido amniotico il primo rene artificiale che si spera possa crescere in modo autonomo dopo il suo trapianto
All'Università di Edimburgo (Scozia) è stato creato per la prima volta un rene artificiale sfruttando le cellule staminali prelevate da liquido amniotico umano. Jamie Davies, il capo progetto, ha spiegato c... »»

Una nuova terapia contro il neuroblastoma infantile
Al Gemelli di Roma è stata condotta una ricerca che ha permesso di stabilire che l'impiego contemporaneo di radioterapia e chemioterapia nei bambini permette di ridurre il neuroblastoma
Alcuni ricercatori hanno condotto degli studi su un nuovo tipo di terapia contro il neuroblastoma infantile. L'innovativa terapia vede l'utilizzo della classica chemioterapia associata alla radioterapia dall'... »»

Gender Attention, uno studio nell'ambito della Medicina di Genere
Valuterà la differente incidenza di effetti collaterali tra uomini e donne affetti da psoriasi in trattamento farmacologico come da pratica clinica con ciclosporina
Assicurare a ogni individuo, uomo o donna, la terapia più efficace e appropriata, tenendo conto anche delle differenze legate al genere. È uno degli obiettivi di questa area innovativa della ricerca biomedica c... »»

Gli aminoacidi nella dieta aiutano la fertilità
Il recettore degli estrogeni nel fegato è sensibile alle proteine assunte in dieta, assicurando che la gravidanza avvenga solo con una nutrizione adeguata
Pensando a un organo importante per la fertilità, in genere il nostro pensiero non va certo al fegato. Eppure, uno studio riportato nel numero di Febbraio di Cell Metabolism, condotto da un gruppo di studio coordina... »»

Un ormone indicatore di cancro
La presenza dell'ormone FSH, ormone follicolo stimolante, in vari tipi di tessuti è indice della presenza di un tumore
Un gruppo di studiosi francesi dell'Inserm (Institut national de la santè et de la recherche medicale) ha scoperto che si può utilizzare l'ormone FSH come marcatore biologico per i tessuti tumorali. L... »»

Staminali anti rigetto
Usate per la prima volta cellule staminali per la loro azione immunosoppressiva in un doppio trapianto di mano a Monza
L'intervento di doppio trapianto di mano avvenuto al San Gerardo di Monza ha usato una tecnica anti-rigetto basata sulle cellule staminali.
La tecnica si basa su un principio già noto in teoria, ma ancora ma... »»

Trovato gene legato alla miopia
La scoperta, presentata sulla rivista Nature Genetics, permette di comprendere le basi genetiche della malattia dell'occhio più diffusa nel mondo
Scienziati finanziati dall'UE hanno scoperto un gene associato alla miopia. La loro scoperta, presentata sulla rivista Nature Genetics, permette di comprendere le basi genetiche della malattia dell'occhio più... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |