Notizie di spazio
Ricercatori dell'Istituto Max Planck individuano nuova molecola organica nello spazio
Un gruppo di ricercatori dell"Istituto Max Planck di Radioastronomia (MPIfR) hanno individuato, per la prima volta, una molecola molto simile all"amminoacido nello spazio. Secondo quanto riferiscono in una monografia per... »»

Scienziati sperimentano la crescita di piante nello spazio esterno
All"interno del laboratorio Columbus è appena iniziato il primo esperimento per investigare se le piante possono crescere nello spazio esterno. Chiamato WAICO ("ondeggiamento e attorcigliamento delle radici di Arabidopsi... »»

Soddisfazione per legalizzazione della conservazione autologa delle staminali cordonali
A San Marino via libera a seconda cell factory
"Una svolta, che porta anche in Italia un"opportunita" oggettiva e incredibile". Patrizia Patrizi, presidente di Future Health Italia (Bio-banca specializzata nello stoccaggio di cellule staminali da cordone om... »»

Eminenti personalità selezioneranno gli esperti per il comitato direttivo del SER
Tre personalità della comunità scientifica dell'Unione europea selezioneranno gli esperti per l'ERAB, il comitato direttivo dello Spazio europeo della ricerca
Tre eminenti personalità di alto profilo appartenenti alla comunità scientifica dell'Unione europea hanno ricevuto l'incarico di selezionare gli esperti europei per il nuovo comitato direttivo dello Spa... »»

Sì allo Spazio europeo della ricerca
La consultazione pubblica sembra evidenziare l'interesse delle parti interessate (università, istituti, ecc.) alla creazione dello Spazio Europeo della Ricerca
Un'analisi preliminare della consultazione pubblica della Commissione europea sul futuro dello Spazio europeo della ricerca (SER) ha evidenziato che le parti interessate sono generalmente favorevoli al SER. Mentre pr... »»

Il futuro del SER discusso ai massimi livelli
Continua il dibattito europeo sulla creazione dello Spazio Europeo della Ricerca
«Oggi è un giorno importante per il semestre di Presidenza portoghese. Sono certo che questo evento costituirà una pietra miliare anche per la creazione dello Spazio europeo della ricerca», ha dichiar... »»

Il Parlamento europeo sostiene lo IET, ma chiede di insererire nel nome la parola «innovazione&
Il Parlamento europeo ha accettato la creazione dell'Istituto europeo di tecnologia (IET) ma chiede, tra l'altro, che nel nome si aggiunga la parola "innovazione"
Il Parlamento europeo ha accolto a grande maggioranza la proposta della Commissione di creare un Istituto europeo di tecnologia (IET), chiedendo però di aggiungere al nome la parola «innovazione», nonch... »»

Attivato fondo di ricerca norvegese-polacco
Norvegia e Polonia hanno attivato un fondo comune per promuovere la ricerca nei campi della salute e dell'ambiente
La Polonia e la Norvegia hanno attivato congiuntamente un fondo per la ricerca con l'obiettivo di promuovere la cooperazione bilaterale tra i due paesi nel campo della ricerca.
Il nuovo fondo, attivato uffi... »»

A Londra inaugurato nuovo centro per la ricerca sul cancro
L'UCL Cancer Institute dell'architetto Grimshaw si sviluppa su 4500 metri quadrati e vi lavoreranno 350 ricercatori
E' stato inaugurato a Londra un nuovo centro per la ricerca sul cancro, l'UCL Cancer Institute. L'edificio che l'ospiterà si trova all'interno del Paul O'Gorman Building, in uno dei più ... »»

Importanza del settore biotecnologico in Italia
Il settore biotech in Italia è molto importante ma fatica a trovare i fondi, ma la Lombardia punta molto su questo settore
Emma Bonino si è schierata a difesa del settore biotecnologico italiano: 'Sono necessarie forme di aggregazione, di consorzio. Bisogna unire i servizi, mettere in comune ad esempio la parte logistica o promozion... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |