Notizie di spazio
In Italia è disponibile il vaccino contro il tumore al collo dell'utero
Il vaccino protegge dal Papilloma Virus responsabile della quasi totalità dei casi di questo tipo di tumore
In Italia da oggi è disponibile il Gardasil, il vaccino contro il tumore al collo dell'utero. E' il primo vaccino contro un tipo di cancro ed è prodotto da Sanofi Pasteur Msd.
Questo tipo di tumore solo in I... »»

Scoperta dello Sbarro Institute e l`Università di Siena
Una piccola porzione della proteina pRb2 e`in grado di inibire la crescita del tumore in vivo
Uno studio condotto dall`Istituto di Philadelphia del prof. Giordano, anche con le Universita` Sassari, Regina Elena di Roma e Seconda Universita`di Napoli, da` nuove speranze nella lotta contro il cancro.
Co... »»

Nuova Zelanda ed Europa: emisferi diversi, medesime ambizioni
Priorità scientifiche simili, una visione del mondo comune e l'eccellenza nel campo scientifico fanno di Europa e Nuova Zelanda due partner con grandi affinità nel settore della ricerca, afferma Steve Maharey, minist... »»

CORNET: una piattaforma per rafforzare la ricerca collettiva in Europa
La rete per la ricerca collettiva ERA-NET CORNET («COllective Research NETworking»), ha come obiettivo la maggiore efficienza degli aspetti politici e pratici della ricerca collettiva in Europa.
CORNET, parte ... »»

Uno sguardo al futuro dell'astronomia europea
Sono iniziati i lavori di preparazione di una tabella di marcia intesa ad individuare quali infrastrutture saranno necessarie per sostenere l'astronomia europea nei prossimi 10-20 anni.
La tabella di marci... »»

Nuovo premio letterario per divulgazione scientifica promosso dalla città di Padova
Veronesi, presidente della giuria scientifica, sottolinea l'importanza di coltivare nei giovani l'amore per la scienza
A Milano è stato presentato il premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica, promosso da Flavio Zanonato, sindaco di Padova.
Questa iniziativa rientra negli appuntamenti previsti per la celebrazione, n... »»

Il 7PQ prende il via
Il 1° gennaio è stato avviato il Settimo programma quadro (7PQ), il maggiore programma comunitario di finanziamento per la ricerca e lo sviluppo tecnologico mai lanciato.
Il programma ha superato l'ostacol... »»

La Cina dice no a coltivazione di riso ogm per fini commerciali
Dopo la contaminazione di riso non ogm, la decisione. Continua la ricerca per assicurare riso per tutti.
La Cina ha deciso oggi di non autorizzare la coltivazione di riso ogm per fini commerciali, dopo i ripetuti attacchi provenienti dall'Europa. "Saranno necessari ulteriori test per esaminare l'impatto delle c... »»

Tutto è pronto per il 7PQ
«E' stata una giornata memorabile», ha dichiarato il commissario europeo per la Scienza e la ricerca Janez Potocnik ai giornalisti subito dopo che il Parlamento europeo ha approvato gli emendamenti alla proposta del ... »»

Eurostars di EUREKA considerato una delle prime iniziative articolo 169
In una tabella di marcia pubblicata il 9 novembre, la Commissione ha individuato quattro programmi che potrebbero diventare «iniziative articolo 169». Uno di questi programmi, la linea di finanziamento Eurostars di EUREK... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |