Notizie di spazio
  
  Approvata la legge sulla riproduzione medicalmente assistita in Spagna
	
			
              "Garantista" e "aperta al futuro" e' la definizione data dalla ministra della Sanita' Elena Salgado alla nuova legge sulla fecondazione assistita. Il parlamento di Madrid ha approvato in via d... »»
			  
              
Prevenire le malattie cardiovascolari con l'alimentazione
	
			
              
              	 Uno studio rivela la poca attenzione dei molisani
              Per prevenire l'ipertensione bisogna lasciar spazio ad aceto e spezie varie come sostituiti del sale. Almeno per chi soffre di pressione alta o ne vuole prevenire la comparsa. Licia Iacovello, responsabile del centro... »»
			  
              
Molecole organiche negli asteroidi
	
			
              
              	 Per individuarle sono state sfruttate nuove tecniche di visualizzazione microscopica
              Da tempo si sospettava che le meteoriti trasportassero, quasi fossero una sorta di navicella spaziale ante litteram, “ingredienti” tipici della vita sul nostro pianeta di formazione relativamente recente. Sfruttando nuov... »»
			  
              
Gravità e sistema cardiovascolare
	
			
              
              	 Secondo congresso per lo studio degli effetti della microgravità sul sistema circolatorio
              Quando in quel lontano 12 aprile del 1961 Yuri Gagarin salutò per la prima volta la Terra dallo spazio, gli USA risposero prontamente varando il progetto Apollo, che di lì a 8 anni avrebbe portato l’uomo sulla Luna.
»»
			  
              
Calcolo distribuito per la biologia
	
			
              
              	 Chiunque può partecipare al progetto con il World Community Grid
              L'Università di Washington e lo Howard Hughes Medical Institute hanno lanciato un progetto per far progredire più rapidamente la ricerca medica e biologica gr... »»
			  
              
Incontri di divulgazione scientifica
	
			
              
              	 Sulle Ali della Scienza
              Il mito della scienza e della tecnologia è in declino? Se, da un lato, il fascino della Scienza e della Ricerca non domina più i sogni dei giovani, dall’altro, le nuove conquiste tecnologiche sembrano rilanciare sfide e ... »»
			  
              
Gli effetti del riscaldamento globale
	
			
              Secondo un modello climatico avanzato sviluppato dall'Alfred Wegener Institute (AWI) e dal GKSS (Forschungszentrum Geesthacht), entrambi membri dell'Helmholtz Institute tedesco, uno dei paradossi del fenomeno del... »»
			  
              
Bene la ricerca ma non il sistema
	
			
              
              	 Mille giovani italiani intervistati dal Cnr temono ingerenze della politica e del mercato nelle attività scientifiche
              
Fiducia nella scienza, ma sfiducia nel sistema ricerca, paura di ingerenze della politica e del mercato nelle attivitá scientifiche specie per le applicazioni tecnologiche. E, sorpresa, a preferire la ricerca scientifi... »»
			  
              
Libri liberi nella biblioteca
	
			
              
              	 A Milano parte il progetto Beic
              Con l’idea di "libera lettura per tutti" nel giro di un paio d’anni Milano avrà una biblioteca d’avanguardia per l’Italia. E’ la Beic, Biblioteca Europea di Informazione e Cultura, che porterà al passo lo stiva... »»
			  
              
Jet lag? Melatonina inefficace
	
			
              
              	 Verificata solo la sicurezza sul breve periodo
              Rimarranno forse delusi molti viaggiatori transoceanici abituali alle prese con i disturbi del sonno indotti dal continuo cambiamento di fuso orario. Ma l’articolo pubblicato sulla rivista “British Medical Journal” non s... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 |